Disponibile per gli altri smartphone il canale “Mobile” del sito www.adr.it con notizie dettagliate su tutte le attività aeroportuali
ADR propone ai passeggeri alcuni consigli operativi per facilitare la partenza e le operazioni aeroportuali
In vista del weekend di Pasqua, che inaugura un periodo di elevato numero di passeggeri in transito negli aeroporti, ADR gioca d’anticipo e lancia “Partire Informati”, la nuova iniziativa dedicata ai viaggiatori in partenza dalla Capitale. Per facilitare la partenza dei viaggiatori dalla Capitale la società ha prodotto una specifica applicazione per iPad e iPhone. Scaricandola gratuitamente sul proprio iPhone e/o iPad i passeggeri potranno avere in tempo reale informazioni relativa a orari dei voli, gate d’imbarco e numero del nastro di riconsegna bagagli.
La nuova applicazione si aggiunge al canale mobile del sito ADR – www.adr.it – sul quale tutte le altre tipologie di smartphone possono navigare per reperire consigli, consultare il vademecum del buon viaggiatore, ricevere gli aggiornamenti sui voli e altre informazioni sulle attività aeroportuali.
Ecco i consigli utili di Aeroporti di Roma per affrontare il viaggio e velocizzare le operazioni di scalo nelle giornate a maggior traffico di passeggeri che si prevedono con la nuova stagione:
ADR propone ai passeggeri alcuni consigli operativi per facilitare la partenza e le operazioni aeroportuali
In vista del weekend di Pasqua, che inaugura un periodo di elevato numero di passeggeri in transito negli aeroporti, ADR gioca d’anticipo e lancia “Partire Informati”, la nuova iniziativa dedicata ai viaggiatori in partenza dalla Capitale. Per facilitare la partenza dei viaggiatori dalla Capitale la società ha prodotto una specifica applicazione per iPad e iPhone. Scaricandola gratuitamente sul proprio iPhone e/o iPad i passeggeri potranno avere in tempo reale informazioni relativa a orari dei voli, gate d’imbarco e numero del nastro di riconsegna bagagli.
La nuova applicazione si aggiunge al canale mobile del sito ADR – www.adr.it – sul quale tutte le altre tipologie di smartphone possono navigare per reperire consigli, consultare il vademecum del buon viaggiatore, ricevere gli aggiornamenti sui voli e altre informazioni sulle attività aeroportuali.
Ecco i consigli utili di Aeroporti di Roma per affrontare il viaggio e velocizzare le operazioni di scalo nelle giornate a maggior traffico di passeggeri che si prevedono con la nuova stagione:
- per velocizzare le operazioni di check-in, a cura degli handler, è essenziale raggiungere l’aeroporto con un certo anticipo rispetto all’orario previsto per la partenza. E’ il vettore a dettare i tempi in base alla destinazione che condiziona, inoltre, la tipologia del documento di identità, di cui è consigliabile verificare in anticipo validità e idoneità.
- Sempre dalla compagnia aerea sono dettate misure e peso consentiti per i bagagli a mano e da stiva, che è buona norma rendere identificabili all’esterno, e preferibilmente anche all’interno, con i dati individuali – nome cognome, indirizzo temporaneo e permanente, numero di telefono – oltre a personalizzarli con etichette e adesivi che ne facilitino l’immediato riconoscimento.
- A bordo, per motivi di sicurezza, è consentito portare: una borsa, apparecchiature elettroniche, soprabito o impermeabile, ombrelli richiudibili, stampelle o altri mezzi per deambulare, culle per neonati, ecc. Una lista completa degli oggetti è disponibile sul sito www.adr.it e sui siti web delle oltre 100 compagnie aree operanti su Roma.
- Limitazioni particolari, in base alla normativa europea del 6 novembre 2006, sono riservate ai liquidi, che devono essere contenuti in recipienti dalla capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) o equivalenti (es: 100 grammi) e dunque inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a cm 18 x 20).
- Chi non le avesse con sé, può reperire le bustine di plastica trasparente ai banchi informazioni di ADR che, a Fiumicino, sono otto,alcuni dei quali presidiati 24 ore su 24. Gli operatori ADR sono contattabili anche tramite i 32 totem interattivi distribuiti sui quattro Terminal e nelle aree esterne.
Il Gruppo ADR gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2011 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, 42 milioni di passeggeri con oltre 220 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle 100 compagnie aeree operanti nei due scali.
Comunicazione Esterna ADR S.p.A.
Image Building
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5927/” title=”5927″]