Composto dal Comune di Ladispoli, dai rappresentanti del Consiglio comunale dei giovani, dal gruppo scout Ladispoli 2, dal nucleo protezione civile Bersaglieri e da Caritas Porto Santa-Rufina, questo gruppo si è adoperato affinché presso i locali, messi a disposizione dal Comune, venisse approntato un ricovero e distribuito un pasto caldo durante il periodo di maggior freddo. Ogni azione è stata condivisa e concordata tra tutti i partecipanti.
Grazie alla pronta e fattiva collaborazione di commercianti, aziende e volontari, è stato possibile dare una risposta che tenesse conto prima di tutto delle gravi condizioni in cui versano numerose persone sul nostro territorio in condizioni di estrema povertà. Il coinvolgimento soprattutto dei giovani, lascia ben sperare che si possano intraprendere nuove politiche rivolte alle persone Senza Fissa Dimora.
In particolare nei prossimi incontri, terminata la fase dell’emergenza freddo, si valuterà la possibilità di mantenere aperto il ricovero notturno, verificando se si possono creare a breve le condizioni perché il luogo sia abitabile.
Grazie alla pronta e fattiva collaborazione di commercianti, aziende e volontari, è stato possibile dare una risposta che tenesse conto prima di tutto delle gravi condizioni in cui versano numerose persone sul nostro territorio in condizioni di estrema povertà. Il coinvolgimento soprattutto dei giovani, lascia ben sperare che si possano intraprendere nuove politiche rivolte alle persone Senza Fissa Dimora.
In particolare nei prossimi incontri, terminata la fase dell’emergenza freddo, si valuterà la possibilità di mantenere aperto il ricovero notturno, verificando se si possono creare a breve le condizioni perché il luogo sia abitabile.
Caritas Porto Santa Ruffina [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5775/” title=”5775″]