Neve e ghiaccio, ghiaccio e neve. L’Italia si scopre più siberiana che mai e si avvia a concludere un’altra settimana all’insegna del gelo. Strade innevate, tetti ed auto sommersi da un inconfondibile manto bianco; la temperatura, dallo zero in poi, varia da tenui fiocchi ad un ghiaccio da Polo Nord.
La neve al Poetto, il lungomare di Cagliari, testimonia quanto il mese corrente sia stato climaticamente originale. Febbraio è un mese invernale, ma il Poetto con i fiocchi di neve è decisamente fuori programma ed invece…
Nella Capitale il “white week-end” si era aperto con la decisione del sindaco Gianni Alemanno di chiudere gli uffici pubblici causa neve così da prevenire pericoli alla incolumità pubblica garantendo la sicurezza stradale. La viabilità è un aspetto di fondamentale importanza soprattutto a Roma e dintorni: è notizia fresca la proroga, sempre a firma del sindaco,dell’ordinanza n.42 di obbligo di catene a bordo (auto) fino alle ore 24 di domenica 12 febbraio.
Le intense nevicate delle ultime 30 ore hanno colpito anche l’hinterland capitolino. Il litorale sud, nella zona di Ardea ed Ostia, è completamente innevato. Anche nel litorale nord i fiocchi sono scesi copiosi e costanti. Ladispoli e Marina di Cerveteri hanno avuto una tregua soltanto nella mattinata odierna (11 febbraio ndr), le temperature fino alle ore 13,00 toccavano i 5 gradi. Dalle 13,30 il clima, repentinamente, è cambiato, tornando ad una rigida situazione atmosferica.
Cerenova o Marina di Cerveteri è totalmente avvolta dalla neve. Le scuole e gli uffici pubblici, come in gran parte d’Italia, sono rimasti chiusi. In alcuni parchi,piccoli e adulti si sono divertiti a creare i proverbiali pupazzi, lanciandosi anche qualche palla di neve.
Clima festoso, nonostante i disagi. Diversi i terreni agricoli rimasti ghiacciati; contadini, quindi, impossibilitati nella raccolta con conseguente non distribuzione dei prodotti alimentari. La campagna cerite ha visto il deteriorasi di diversi chili di ortaggi.
Nella notte di ieri- 10 febbraio ndr – due anziani sono stati colti da malore della stessa entità, prontamente soccorsi dall’autoambulanza, ora versano in buone condizioni. Le previsioni annunciano un’altra settimana di freddo. Mai, come quest’anno,primavera fu più agognata.
Raffaele Caldarelli
La neve al Poetto, il lungomare di Cagliari, testimonia quanto il mese corrente sia stato climaticamente originale. Febbraio è un mese invernale, ma il Poetto con i fiocchi di neve è decisamente fuori programma ed invece…
Nella Capitale il “white week-end” si era aperto con la decisione del sindaco Gianni Alemanno di chiudere gli uffici pubblici causa neve così da prevenire pericoli alla incolumità pubblica garantendo la sicurezza stradale. La viabilità è un aspetto di fondamentale importanza soprattutto a Roma e dintorni: è notizia fresca la proroga, sempre a firma del sindaco,dell’ordinanza n.42 di obbligo di catene a bordo (auto) fino alle ore 24 di domenica 12 febbraio.
Le intense nevicate delle ultime 30 ore hanno colpito anche l’hinterland capitolino. Il litorale sud, nella zona di Ardea ed Ostia, è completamente innevato. Anche nel litorale nord i fiocchi sono scesi copiosi e costanti. Ladispoli e Marina di Cerveteri hanno avuto una tregua soltanto nella mattinata odierna (11 febbraio ndr), le temperature fino alle ore 13,00 toccavano i 5 gradi. Dalle 13,30 il clima, repentinamente, è cambiato, tornando ad una rigida situazione atmosferica.
Cerenova o Marina di Cerveteri è totalmente avvolta dalla neve. Le scuole e gli uffici pubblici, come in gran parte d’Italia, sono rimasti chiusi. In alcuni parchi,piccoli e adulti si sono divertiti a creare i proverbiali pupazzi, lanciandosi anche qualche palla di neve.
Clima festoso, nonostante i disagi. Diversi i terreni agricoli rimasti ghiacciati; contadini, quindi, impossibilitati nella raccolta con conseguente non distribuzione dei prodotti alimentari. La campagna cerite ha visto il deteriorasi di diversi chili di ortaggi.
Nella notte di ieri- 10 febbraio ndr – due anziani sono stati colti da malore della stessa entità, prontamente soccorsi dall’autoambulanza, ora versano in buone condizioni. Le previsioni annunciano un’altra settimana di freddo. Mai, come quest’anno,primavera fu più agognata.
Raffaele Caldarelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5541/” title=”5541″]