LADISPOLI – PASSERELLA PEDONALE SUL SANGUINARA, INIZIANO I LAVORI

Passerella pedonale sul fosso Sanguinara, il 26 ottobre iniziano i lavori. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati firmati i contratti per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale tra via del Ghirlandaio e Via Trapani e per la sistemazione dell’area adiacente al giardino De Michelis.
“La nuova opera – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – sostituirà l’attuale passaggio pedonale ormai non più efficiente e consentirà un collegamento diretto, con il superamento di tutte le barriere architettoniche, tra due aree di Ladispoli densamente abitate come le zone  Messico e Ghirlandaio”.
“Il nuovo ponte in metallo- ha detto l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Moschetta – dall’alto valore architettonico e funzionale, avrà uno stile simile a quello bianco realizzato sulla foce del Fosso Sanguinara. Contestualmente sarà sistemata anche  la parte di  verde pubblico limitrofo”.
Il costo dei lavori, che saranno completati entro 6 mesi, è di circa 500 mila ottenuti attraverso un mutuo comunale.
“Il ponte – ha proseguito Moschetta – sarà in acciaio e legno ad unico arco tirante e inclinato verso l’esterno di 70°. Più in particolare la passerella ha un profilo orizzontale raccordato alle due sponde attraverso delle rampe. La sistemazione dell’area esterna sulla sponda De Michelis, con un disegno d’insieme con la nuova passerella, è a verde attrezzato. Ci saranno percorsi pavimentati, aree di sosta ed attrezzature ludiche oltre alla messa a dimora di diverse essenze arboree. Infine il sistema di illuminazione complessivo consentirà, anche nelle ore notturne, un’agevole fruibilità dei luoghi”.

L’Ufficio stampa Comune Ladispoli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4707/” title=”4707″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti