FIUMICINO – MANOVRA: “PAROLE CANAPINI DA BRIVIDI”

Le parole del sindaco Canapini sui riflessi della manovra finanziaria sono da brividi e prospettano un periodo buio per il welfare e lo sviluppo del nostro territorio. Il testo che ieri ha avuto la fiducia del Senato, aggiungerà alle cesoiate degli ultimi tre anni un ulteriore buco di tre milioni, con l’azzeramento pressoché totale dell’addizionale aeroportuale, mettendo a rischio le casse comunali e tutti i servizi al cittadino. Si tratta di una decisione gravissima, alla luce di una lunga serie di nuove imposte previste dal Governo per assestare i conti pubblici e della mancata abolizione dei privilegi alla casta, vedi taglio del 50 per cento delle compensi per chi percepisce altri redditi rimandato a data da destinarsi.
In questo quadro a tinte fosche tutte le forze politiche, Pdl in testa chiamato a governare questo comune, devono prendere una posizione seria contro le ipotesi catastrofiche per il nostro comune, senza steccati ideologici o partitici, come ha fatto il sindaco Canapini e prima di lui il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, il presidente della Provincia Nicola Zingaretti e il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
In un momento così difficile è necessario un chiarimento immediato all’interno della maggioranza, affinché chi è stato chiamato a governare possa finalmente tornare a fare quello per cui è stato votato,  riprendendo i lavori istituzionali ormai fermi da 3 mesi. Fiumicino ha bisogno di misure per crescere e svilupparsi e non di impasse prolungate e vuoti amministrativi. I cittadini chiedono fatti e che alle parole si dia seguito a quel rilancio dell’economia locale più volte auspicato dalla stessa maggioranza: l’edilizia, il sociale, la sanità tema sul quale ora tutti si esprimono, dimenticando che si tratta di un problema nazionale e le battaglie andrebbero fatte con un’unica voce, senza bandiere e proselitismo per difendere i diritti dei cittadini del nostro territorio. Impegni, questi, che la politica deve affrontare e dai quali non può più fuggire. Soprattutto ora che la crisi ci perseguita e il Governo, invece di perseguire la strada della lotta agli sprechi e dei tagli ai privilegi, ha deciso di uccidere i comuni e i cittadini.

RAFFAELLO BISELLI
CapoGruppo Consiliare – Futuro e Libertà
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa
Gruppo consiliare Futuro e Libertà – Fiumicino
AgF-Media [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4444/” title=”4444″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti