ANGUILLARA – TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO.

L’argomento è terribilmente meno criptico di quanto il titolo possa lasciare intendere. Stiamo infatti per esprimere alcune nostre considerazioni sul “sistema trasparenza” che secondo noi, a volte proprio tale non sembra.
Andiamo per ordine ed evitiamo così che anche queste righe rischino di dimostrarsi …opache.
In occasione del primo Consiglio Comunale dell’attuale maggioranza, rammentando l’esistenza di un certo articolo nr 53 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, formulammo verbalmente la richiesta di poter effettuare riprese audio/video di quello che a nostro modo di vedere sembrava essere un “fatto di rilevante attualità”, almeno per Anguillara.
Ricevemmo una risposta negativa giustificata allora da problemi di una non meglio specificata natura tecnica.
Non nuovi a riprese audio/video di episodi di attualità, anche di carattere politico, non ci siamo mai visti contestare il nostro modo di riprodurre gli eventi, ragion per cui, ‘obtorto collo’ accettammo la decisione dell’Amministrazione pur non condividendo affatto le motivazioni che ricevemmo e ci ripromettemmo, appena possibile, di insistere nella nostra richiesta.
Durante il Consiglio Comunale del 25 agosto, si è composta la Commissione Statuto e Regolamenti alla quale in data 1 settembre abbiamo indirizzato (e in copia al Sindaco) una richiesta ufficiale per l’ottenimento del consenso ad effettuare audio/video riprese dei prossimi Consigli Comunali (vedi copia a fondo pagina). La nostra richiesta specificava tra l’altro, che intendevamo “trasmettere in diretta” le riprese del Consiglio e che non ci sognavamo neanche lontanamente di pretendere il monopolio. Specificavamo naturalmente anche il titolo gratuito per l’Ente in merito alle prestazioni dei nostri tecnici così come pure che la nostra testata é regolarmente registrata presso il tribunale del territorio.
In data di ieri ci è pervenuta, a firma del Presidente del Consiglio Comunale, la risposta negativa alla nostra richiesta (vedi copia a fondo pagina)..
Pur citando un prossimo regolamento atto a regolamentare la materia, il motivo per il quale ci viene negata la possibilità di “servire la cittadinanza” (dopo aver citato solo una parte dell’art 53  – attenzione solo una parte!), è che ai sensi dell’attuale regolamento non ricorrono i presupposti per autorizzare la nostra richiesta (!).
Siamo andati di nuovo alla ricerca del famigerato art 53 che guarda caso recita: “…E’ possibile la ripresa delle adunanze, in misura totale o parziale, a mezzo di magnetofoni, videocamere e mezzi comunque idonei a tale scopo, nei soli casi in cui debba essere garantito il diritto di cronaca, dovuto a fatti ed episodi di rilevante attualità, da parte degli organi di informazione, iscritti al registro del tribunale competente per territorio, ai sensi della vigente normativa in materia, previa autorizzazione del Presidente del Consiglio Comunale…”.
Noi rivendichiamo quindi il “diritto di cronaca”, riteniamo (forse semplicisticamente) che un Consiglio Comunale, al di là di qualunque Odg, rappresenti un episodio di “rilevante attualità”, riaffermiamo la nostra condizione di “organo di informazione iscritto al registro del tribunale competente per territorio”, e chiediamo quindi al Presidente del Consiglio la “previa autorizzazione” o in subordine, una scusa che …regga!

Renato Magrelli

scarica QUI copia della domanda

scarica QUI copia del rifiuto [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4435/” title=”4435″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti