Riceviamo e pubblichiamo:
Non vorrei sembrare una noiosa e puntigliosa signora di mezza età ma questa mattina mi sono molto meravigliata nel trovare per puro caso, cercando altre cose sul web, che i consiglieri dell’attuale maggioranza del comune di Anguillara hanno pensato bene di creare, autotassandosi per altro, un sito alternativo o parallelo come dir si voglia, per comunicare “politicamente” il loro operato nel territorio anguillarino, non ritenendo corretto farlo tramite il sito comunale istituzionale.
Come sempre non posso che notare che alla faccia della trasparenza, i nostri amministratori agiscono in modo contorto, poco chiaro, anche il nome di questo sito ha poco a che vedere con Anguillara, anzi nulla, (www.viaclodia.wordpress.com), e hanno un modo di pensare veramente singolare. Mi chiedo a cosa serva avere un sito ufficiale che da semplicemente indicazioni di massima, nel quale per altro bisogna essere esperti navigatori informatici per riuscire a trovare qualcosa e nel contempo creare parallelamente un altro canale comunicazionale? La testata del sito è ”FUORI DAL COMUNE DI ANGUILLARA” chissà perché poi, forse sono già tutti fuori di testa. Trovo anomalo in questa situazione, inoltre, come in una serie di commenti apparsi alla fine di luglio sul Tabloid, uno scambio di battute inerenti all’argomento “Anguillara – case dell’acqua: basta bugie, costeranno migliaia di euro, il consigliere Stronati rispondeva solo per fornire informazioni utili sull’argomento e non certo per rispondere a quell’articolo e si meravigliava molto dicendo: “Trovo singolare che un cittadino per poter conferire con l’amministrazione scriva alla sua testata.” (Il Tabloid) e sentendosi un po’ offeso continuava: “io e i miei colleghi di maggioranza, chi più chi meno, siamo costantemente presenti e comunichiamo con il cittadino con ogni canale di comunicazione social network, stampa cartacea, uffici comunali, telefoni di servizio. Comunicare per mezzo dei suddetti è puntuale ovvero il cittadino entra in contatto direttamente con l’amministrazione, farlo tramite una testata on-line è per interposta persona. E’ come se io inviassi una email all’indirizzo di posta elettronica del suo vicino di casa o conoscente piuttosto che scrivere direttamente a lei.”.
All’epoca di questi fatti avevo pensato: “Ma guarda che faccia tosta, si scandalizzano ora, ma in campagna elettorale come hanno ben utilizzato il Tabloid, come gli faceva comodo in quel contesto”. Questa mattina dopo la mia casuale scoperta, il pensiero è stato ben diverso e per certi versi è meglio non esporlo.
Alla faccia della coerenza, forse può sembrare illogico lamentarsi tramite una testata giornalistica ma i cittadini esasperati non hanno altre possibilità e quindi hanno cominciato a farlo non ricevendo risposte alle chiamate ai vari servizi comunali, neanche utilizzando qualche amicizia o conoscenza tra i vari assessori, che dicono, si si, vedo cosa posso fare e lasciano correre dimenticando tutto così com’è, magari con una bella alzata di spalle, in fondo hanno altro da pensare loro.
Forse per gli amministratori di Anguillara è innaturale che un cittadino che non riceve alcuna risposta si senta abbandonato e scriva tramite un giornale, mi sembra che ciò accada anche nelle più importanti testate nazionale, nelle varie rubriche del tipo “Dillo al …” per cui dovrebbero tenere in considerazione le varie lamentele, per altro veritiere e tutte giustificate, non ignorarle, anche così si fa politica e si sta con il popolo. Allora alla luce di ciò che cosa fanno i nostri consiglieri di maggioranza? Invece di preoccuparsi per la cittadinanza e il suo territorio, invece di intervenire praticamente sui fatti gravi e riparazioni urgenti in tutto il suolo comunale, si auto tassano e creano un sito alternativo al canale ufficiale di informazione, per comunicare “politicamente” con la cittadinanza. … ??? Peccato però che ai cittadini non dicano nulla e sul sito ufficiale del comune non è apparsa, come sempre, neanche una parola. Che cosa vuol dire tutto ciò?
Complimenti veramente complimenti, possiamo essere fieri di avere come amministratori proprio questi ottimi comunicatori.
Come sempre non posso che notare che alla faccia della trasparenza, i nostri amministratori agiscono in modo contorto, poco chiaro, anche il nome di questo sito ha poco a che vedere con Anguillara, anzi nulla, (www.viaclodia.wordpress.com), e hanno un modo di pensare veramente singolare. Mi chiedo a cosa serva avere un sito ufficiale che da semplicemente indicazioni di massima, nel quale per altro bisogna essere esperti navigatori informatici per riuscire a trovare qualcosa e nel contempo creare parallelamente un altro canale comunicazionale? La testata del sito è ”FUORI DAL COMUNE DI ANGUILLARA” chissà perché poi, forse sono già tutti fuori di testa. Trovo anomalo in questa situazione, inoltre, come in una serie di commenti apparsi alla fine di luglio sul Tabloid, uno scambio di battute inerenti all’argomento “Anguillara – case dell’acqua: basta bugie, costeranno migliaia di euro, il consigliere Stronati rispondeva solo per fornire informazioni utili sull’argomento e non certo per rispondere a quell’articolo e si meravigliava molto dicendo: “Trovo singolare che un cittadino per poter conferire con l’amministrazione scriva alla sua testata.” (Il Tabloid) e sentendosi un po’ offeso continuava: “io e i miei colleghi di maggioranza, chi più chi meno, siamo costantemente presenti e comunichiamo con il cittadino con ogni canale di comunicazione social network, stampa cartacea, uffici comunali, telefoni di servizio. Comunicare per mezzo dei suddetti è puntuale ovvero il cittadino entra in contatto direttamente con l’amministrazione, farlo tramite una testata on-line è per interposta persona. E’ come se io inviassi una email all’indirizzo di posta elettronica del suo vicino di casa o conoscente piuttosto che scrivere direttamente a lei.”.
All’epoca di questi fatti avevo pensato: “Ma guarda che faccia tosta, si scandalizzano ora, ma in campagna elettorale come hanno ben utilizzato il Tabloid, come gli faceva comodo in quel contesto”. Questa mattina dopo la mia casuale scoperta, il pensiero è stato ben diverso e per certi versi è meglio non esporlo.
Alla faccia della coerenza, forse può sembrare illogico lamentarsi tramite una testata giornalistica ma i cittadini esasperati non hanno altre possibilità e quindi hanno cominciato a farlo non ricevendo risposte alle chiamate ai vari servizi comunali, neanche utilizzando qualche amicizia o conoscenza tra i vari assessori, che dicono, si si, vedo cosa posso fare e lasciano correre dimenticando tutto così com’è, magari con una bella alzata di spalle, in fondo hanno altro da pensare loro.
Forse per gli amministratori di Anguillara è innaturale che un cittadino che non riceve alcuna risposta si senta abbandonato e scriva tramite un giornale, mi sembra che ciò accada anche nelle più importanti testate nazionale, nelle varie rubriche del tipo “Dillo al …” per cui dovrebbero tenere in considerazione le varie lamentele, per altro veritiere e tutte giustificate, non ignorarle, anche così si fa politica e si sta con il popolo. Allora alla luce di ciò che cosa fanno i nostri consiglieri di maggioranza? Invece di preoccuparsi per la cittadinanza e il suo territorio, invece di intervenire praticamente sui fatti gravi e riparazioni urgenti in tutto il suolo comunale, si auto tassano e creano un sito alternativo al canale ufficiale di informazione, per comunicare “politicamente” con la cittadinanza. … ??? Peccato però che ai cittadini non dicano nulla e sul sito ufficiale del comune non è apparsa, come sempre, neanche una parola. Che cosa vuol dire tutto ciò?
Complimenti veramente complimenti, possiamo essere fieri di avere come amministratori proprio questi ottimi comunicatori.
Claudia Locchi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4436/” title=”4436″]