REGIONE – CIRCOLO UDC COTRAL: L’AFFIDAMENTO “IN HOUSE” A RISCHIO

Con i tagli previsti dalla manovra finanziaria al trasporto pubblico locale, e il ripristino di fatto delle norme contenute nel famoso decreto Ronchi (ex art. 23 Bis), lo stesso abrogato dal referendum del giugno scorso,  la Regione Lazio potrebbe valutare la possibilità di non procedere più ad un affidamento “in house” ma di “privatizzare” attraverso gara  almeno il 40% del servizio e affidare la gestione dell’azienda all’eventuale socio privato reperito attraverso gara.
Noi riteniamo che in questo momento di precarietà normativa sia necessario valutare in fretta e con efficacia  i possibili scenari futuri, specialmente dalla politica regionale, che non puo’ e non deve sottrarsi da scelte programmatiche sul futuro e sul consolidamento del settore, anche perché il recente piano industriale approvato le settimane scorse dai soci, rischia nel caso di modifiche alla normativa di non essere più applicabile in uno scenario che non preveda l’affidamento “in house”, lasciando di fatto l’azienda, visto lo stato economico e patrimoniale nell’impossibilità di essere risanata, con il rischio di non potere nel breve e medio periodo garantire gli impegni presi.
E’ quanto mai necessario che in questi primi giorni di settembre la Regione Lazio e la Provincia di Roma tornino a discutere con urgenza dell’argomento che richiede una soluzione rapida e condivisa, che non si limiti a soluzioni “temporanee” ma che inizi un percorso programmatico e progettuale pluriennale in grado di dare finalmente una soluzione di ampio respiro agli atavici problemi del settore che coinvolga anche  il Comune di Roma sulla tematica e porti ad una maggiore integrazione del trasporto pubblico urbano ed extraurbano.

 
Circolo Udc Cotral
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4392/” title=”4392″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti