ANGUILLARA – A MARTIGNANO I RESIDENTI PAGANO OPPURE NO?

Riceviamo e pubblichiamo:

Spettabile redazione,
la pubblicazione della mia lettera ha scatenato inaspettati quanto numerosi interventi su tutti i fronti.
Ho seguito con attenzione l’evolversi del dibattito e soprattutto i due interventi di Paolessi e Pizzorno.
A parte la confusione creata dal sovrapporsi di norme, delibere, e bandi di gara, così come definita da Pizzorno nell’intervento de quo, confusione che rappresenta a mio avviso la normalità nell’Ordinamento Giuridico Italiano, restano fermi alcuni punti fondamentali, e nello specifico:

  1. La circostanza che tutti gli atti successivi non abbiano modificato e/o legiferato in merito alla tariffa residenti, lascia invariata la precedente ed originaria delibera che ha sancito la tariffa gratuita per i residenti del Comune di Anguillara.
  2. Il bando di gara richiamato dal Sindaco Pizzorno (come risultante dall’Avviso Pubblico n.22/03/2011), pur non richiamando nello specifico alcuna delibera, stabilisce che la Cooperativa vincitrice avrebbe dovuto rispettare (nella determinazione delle tariffe) gli indirizzi e le disposizioni dell’Amministrazione Comunale, compresa dunque la famosa delibera n.52.
  3. Non comprendo da dove siano usciti i 2 Euro a carico dei residenti, posto che pur attribuendo un qualsivoglia carattere abrogativo alla delibera che ha rimodulato per il 2011 le tariffe auto e moto per Martignano, avrebbe dovuto trovare applicazione la tariffa piena anche per i residenti  (così come richiesta a tutti gli utenti), e non una tariffa agevolata arbitrariamente determinata dalla Cooperativa senza alcun potere in merito.
Cooperativa che, lungi dall’essere confusa sulla disciplina applicabile, si è guardata bene dal consegnarmi la ricevuta attestante il pagamento dei famosi 2 euro, ha supportato la richiesta con richiami premeditati a norme inesistenti, e soprattutto ha incassato senza titolo del denaro che andrà a finire chissà dove.
Rimango dunque dell’idea che la beneficienza debba rimanere una scelta, e non un obbligo ingiustamente imposto da chicchessia,  e trova dunque conferma, alla luce di tutti gli interventi pubblicati su “il tabloid”, la piena illegittimità della tariffa di 2 Euro richiesta ai residenti del Comune di Anguillara.

Un caro saluto

Lettera firmata
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4189/” title=”4189″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti