BRACCIANO – PALUZZI, “OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO POLIZIA PROVINCIALE”
ANGUILLARA – SAGRA DEL PESCE
LADISPOLI – NUOVO SERVIZIO DI TRENITALIA: SAUNA GRATIS PER TUTTI.
ANGUILLARA – A MARTIGNANO I RESIDENTI PAGANO OPPURE NO?
ANGUILLARA – L’ANONIMOGRAFO, QUESTO…SCONOSCIUTO.
FIUMICINO – VILLAGGIO AZZURRO: SIAMO ALLE SOLITE
A un mese e mezzo preciso dal sopralluogo del presidente Ater Massimo Cacciotti (era il 27 maggio 2011) le palazzine del Villaggio Azzurro hanno sempre gli stessi problemi. E degli interventi promessi nemmeno l’ombra. Prassi purtroppo comune a tutti i comprensori di competenza Ater. Un immobilismo giustificabile di fronte a provvedimenti strutturali che hanno bisogno […]
FIUMICINO – PASSO DELLA SENTINELLA: SÌ ALLE SOLUZIONI, NO AGLI SPOT ELETTORALI
Riecco che si parla del Passo della Sentinella. Ben vengano dunque tutte le iniziative che potranno andare a risolvere una situazione che si trascina da anni, ma per gli spot elettorali penso ci sia ancora tempo. A quel comprensorio sono molto attaccato. Lo frequentavo spesso qualche anno fa. Lì c’erano amici con i quali passavo […]
FIUMICINO – RIFIUTI. DI CHI SONO I TERRENI SUI QUALI SORGERÀ LA DISCARICA?
“Di chi sono i terreni sui quali sorgerà la discarica annunciata dalla Polverini nell’area di Castel Campanile?”. Se lo chiede il capogruppo dell’Italia dei valori di Fiumicino, Claudio Cutolo, che annuncia di voler ricorrere “al catasto per togliermi questa curiosità che da tempo ho”. “Mi piacerebbe proprio saperlo – sottolinea -. Girano tante voci a […]
FIUMICINO – SICUREZZA: SIAMO LA CENERENTOLA D’ITALIA
Che svolta: il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che sulla sicurezza ha incentrato tutta la propria campagna elettorale, dopo quasi tre anni di mandato si è finalmente reso conto dell’assoluta inadeguatezza dei mezzi e del personale messo a disposizione delle forze dell’ordine dal Governo Centrale. Meglio tardi che mai. Ma di una cosa vorrei rassicurarlo: […]
FIUMICINO – MENO PRIVILEGI PER MEGLIO AFFRONTARE PROBLEMI
Il nostro impegno prosegue con profonda onestà intellettuale. La stessa che ci porta avanti, senza retrocedere dalla scelta fatta quasi quindici giorni di autosospenderci da ogni attività istituzionale: consigli comunali e commissioni in primis. Una decisione che rimarrà tale fino a quando non si accetterà di ridisegnare insieme un progetto di città più consono all’attualità […]