ANGUILLARA – OGGI IL VIA ALLA 51^ SAGRA DEL PESCE

Il comune di Anguillara Sabazia è lieto di presentare la 51^ edizione della “SAGRA DEL PESCE, un lago da vivere!”che inizierà Venerdi alle ore 18 per concludersi Domenica alle ore 24.00 ad ANGUILLARA SABAZIA.
Quest’anno le aree designate allo svolgimento delle attività che caratterizzano la Sagra del Pesce sono comprese tra Viale Reginaldo Belloni e Via del Molo, loc. I Soldati. Saranno esposti cartelli informativi con indicazioni della suddivisione delle zone.
L’edizione di quest’anno, con il patrocinio e il contributo della Provincia di Roma, della Regione Lazio e del Consorzio del Lago di Bracciano, sarà, oltre che un momento per vivere insieme e condividere la bellezza della nostra città divertendoci, anche un’occasione di visita ed attrazione per i molti turisti che iniziano a frequentare Anguillara.
Il programma della Sagra è stato arricchito di iniziative culturali per mettere al centro dell’attenzione, il lago, per festeggiarlo come valore aggiunto per questo territorio.I contributi dei pescatori, la scelta di orientare gli spettacoli avendo come sfondo proprio il nostro lago, le mostre fotografiche e le altre iniziative, vogliono essere uno stimolo per il turista, come per il cittadino di Anguillara, per rendere omaggio al protagonista di questa festa. Attorno al lago è sorta questa comunità che oggi si rinnova, accogliendo il contributo e le storie di tutti. Sarà un primo passo, verso un ripensamento complessivo del nostro modo di stare insieme, di fare festa, un modo meno consumistico, più ecosostenibile, aperto a tutti.

Durante la festa a partire da sabato mattina sarà presente un gazebo dell’ Amministrazione Comunale per incontrare la cittadinanza e raccogliere proposte e idee;
Il pubblico sarà accompagnato da musica popolare itinerante a cura di Gianmichele Montanaro e Donato Riccioni; saranno organizzate visite guidate al Palazzo Comunale e al museo della civiltà contadina “Augusto Montori”.

Buon Divertimento!

Per informazioni e prenotazioni:
uff.turismo@comune.anguillara-sabazia.roma.it

PROGRAMMA

Venerdì 1 luglio:

ore 18.00 Apertura stand e mercatino
ore 18,00 Laboratorio per bambini, “E’ arrivato un battello carico di…”
a cura Ass. Il Battello Teatro
ore 21.00 Spettacolo di danza della Scuola Dance Accademy
ore 22.00 Spettacolo Teatrale, “Otto simpatiche donnette”, Regia Fabrizio Catarci – Ass.Acquario

Sabato 2 luglio:

ore 10.00 Apertura stand e mercatino.
ore 11.00 Apertura “fraschette”.
ore 16.00 Apertura mostra fotografica a cura Ass. Il Dagherrotipo
proiezione video “I pescatori e il lago: memorie di Anguillara”
mostra “una pesca miracolosa” Ass. Yambulè Uniti per l’Etiopia.
ore 18,30 Spettacolo per bambini,”La canzonetta di Rolando”, a cura Ass. Cult. T.E.A.
ore 20,00 Spettacolo di danza della Angel’s Dance School.
ore 21.30 Spettacolo teatrale, EditoriViktor presenta: “Johnny che salvò la democrazia”, Scritto e diretto da Daniele Aristarco con Roberto Risica.
ore 22.30 Spettacolo di Musica leggera, pop e jazz a cura degli allievi dell’Associazione Scuola Orchestra.

Domenica 3 luglio:

ore 07.00 Gara di pesca 4^ trofeo memorial Stefano Ricci.
ore 10.00 Apertura stand e mercatino.
ore 11.00 Apertura “fraschette”.
ore 16.00 Apertura mostra fotografica a cura Ass. Il Dagherrotipo;
proiezione video “I pescatori e il lago: memorie di Anguillara”;
mostra “una pesca miracolosa” Ass. Yambulè Uniti per l’Etiopia.
ore 21.00 Spettacolo per bambini, “Il battello dei Pirati” a cura del Teatro Helios (partenza dal molo).
ore 21.00 Spettacolo di danza di Infinity Dance School .
ore 22.00 Concerto di chiusura “PIZZIRANTA” SPETTACOLO DI MUSICA E DANZA TRADIZIONALE DEL CENTRO SUD ITALIA.
ore 23.30 Spettacolo pirotecnico sulle acque del lago.

in collaborazione con
ASCOM Anguillara
PROLOCO Anguillara

Assessore allo sviluppo, attività produttive, turismo.
Matteo Flenghi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4095/” title=”4095″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti