ANGUILLARA – GIUNTA PIZZORNO COME VISCO: CON LA BOLLETTA ENEL, AUMENTA LE TASSE ALLE FAMIGLIE
ANGUILLARA – ISTITUITO IL SERVIZIO NAVETTA PER LA SAGRA DEL PESCE
La cittadinanza e i visitatori, nella giornata clou di domenica 3 luglio, potranno utilizzare il servizio navetta per raggiungere i luoghi in cui si svolgerà la prossima 51^ Sagra del pesce. Sono stati infatti istituiti due grandi parcheggi di scambio gratuiti in zona Stazione e zona “Case popolari” (incrocio tra Via Anguillarese e Via Carlo […]
ANGUILLARA – OGGI IL VIA ALLA 51^ SAGRA DEL PESCE
Il lago al centro dell’attenzione per festeggiarlo come valore aggiunto per il territorio.
FIUMICINO – DISCARICA: IL CAPOGRUPPO IDV SI INCATENA SUL PONTE 2 GIUGNO
ANGUILLARA – QUELLO CHE PIACE A IMMAGINANGUILLARA
Appunti di lavoro dopo le prime apparizioni in Consiglio della nuova Amministrazione.
LADISPOLI – PALIOTTA: “ L’ACQUA NON È UN PROBLEMA”
“Ladispoli durante l’estate non ha mai avuto problemi di approvvigionamento idrico”. Con queste parole il sindaco della città balneare, Crescenzo Paliotta, ha annunciato che a partire dal primo luglio fino al 10 settembre l’apporto idrico della rete comunale è stato aumentato di 40 litri al secondo, 20 litri da Acea e 20 dalle sorgenti.“Questo provvedimento […]
LADISPOLI – MENSA SCOLASTICA, DAL PROSSIMO ANNO TARIFFA UNICA
Mensa scolastica, si cambia. A partire dal prossimo anno scolastico la quota contributiva per la refezione scolastica sarà unica e l’importo varierà soltanto in base ai rientri settimanali della scuola frequentata. Più in particolare la retta mensile per la scuola materna a tempo pieno e per l’elementare a tempo pieno sarà di 58 euro, per […]
ANGUILLARA – I GIOVANI E LE ANTICHE BITTEGHE ARTIGIANE
Aperte fino al 8 luglio le iscrizioni al corso di formazione gratuito.
CERVETERI – CONSIGLIO COMUNALE DEL 7 LUGLIO
CALCATA – ESTATE E RISCHIO INCENDI
Con il periodo caldo torna l’allerta al Parco del Treja All’inizio dell’estate torna d’attualità l’emergenza incendi e il Parco del Treja è impegnato, come negli anni passati, in un attivo servizio di vigilanza. Gli incendi sono una delle principali cause di degrado del patrimonio forestale sia a livello regionale, sia delle singole aree protette. […]