BRACCIANO – INIZIATI GLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ACQUEDOTTO SULLA BRACCIANESE – CLAUDIA

Sono iniziati lo scorso 20 maggio gli interventi di messa in sicurezza dell’arco dell’acquedotto che passa sopra la via Braccianese-Claudia, all’altezza del km 26,700, lesionato nelle scorse settimane. Nel dettaglio i lavori, che dureranno circa due settimane, prevedono la cerchiatura della pila destra (venendo da Bracciano) per mezzo di angolari e trefoli in acciaio per fermare il distacco dell’angolata interna e la “legatura” dell’intero arco con un doppio strato di tessuto- non tessuto, rete e cavi d’acciaio per evitare la caduta del materiale a rischio di distacco.

Prima dell’avvio dei lavori sono stati effettuati rilievi e sopralluoghi e lo scorso 10 maggio, a cura dell’Area Conservazione Beni Monumentali del Comune, sono state condotte indagini strumentali volte a capire lo stato della consistenza della muratura del manufatto e propedeutiche alla determinazione degli interventi necessari alla messa in sicurezza. Tali indagini (termografia, tomografia sonica ed indagini endoscopiche) hanno indicato che la muratura del manufatto è in buone condizioni e che la struttura non è ad rischio di crollo, nonostante il possibile distacco dell’angolata interna della pila lesionata. Il reale pericolo è costituito dal possibile distacco delle pietre dall’intradosso dell’arco a causa della malta disgregata e dal distacco del paramento in mattoni sul lato verso Bracciano, paramento che tuttavia non assolve ad alcuna funzione strutturale: si tratta di un consolidamento realizzato, probabilmente, nella prima metà del secolo scorso.

In seguito a queste indagini è stato redatto il progetto delle opere provvisionali necessarie a mettere in sicurezza la struttura e sono stati avviati i lavori. Infatti, nonostante l’arco non sia di proprietà pubblica (bensì della famiglia Odescalchi), il Comune di Bracciano, consapevole che i disagi causati alla cittadinanza dalla chiusura di un’arteria viaria così importante sono notevoli, ha messo in atto tutte le procedure possibili per accelerare i tempi della riapertura, ma lo ha fatto dando la priorità all’incolumità di pedoni e automobilisti ed eseguendo gli interventi di messa in sicurezza necessari. I lavori di restauro per tutelare il bene, però, resteranno a carico dei legittimi proprietari.

Sul sito web del Comune di Bracciano (all’indirizzo www.comune.bracciano.rm.it) saranno tempestivamente forniti aggiornamenti e notizie, attraverso una sezione dedicata nella pagina “Lavori in corso”.

Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3897/” title=”3897″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti