Dal 21 al 24 aprile Bracciano ospiterà una delegazione di cittadini francesi e tedeschi delle città di Chatenay-Malabry (Francia) e Neusaess (Germania), con le quali sarà formalizzato un gemellaggio, sabato 23 aprile, alle ore 18, presso il Salone dei Granai del Castello Odescalchi. Un appuntamento aperto alla partecipazione di tutti i cittadini.
La cerimonia avrà inizio alle ore 18 e, dopo il giuramento di fratellanza pronunciato dai tre sindaci, l’evento proseguirà con l’esibizione della Kamerorkester di Neusäß e del Coro Polifonico di Bracciano. Al termine l’associazione Roma World Center presenterà il progetto sportivo “Da Neusäß a Bracciano tra vela, cultura e storia”
Una grande festa europea che Bracciano, nella propria attività di scambi e relazioni istituzionali con le città europee, sta organizzando per formalizzare la fitta rete di rapporti intercorsi con queste comunità. Chatenay-Malabry è un comune francese di circa 30mila abitanti situato nel dipartimento dell’Hauts-de-Seine nella regione dell’Île-de-France, a sud di Parigi. Neusaess, invece, è un comune tedesco di 21.750 abitanti, situato nel land della Baviera, a due passi da Monaco.
Il programma della visita degli ospiti stranieri (un centinaio di persone tra francesi e tedeschi) è molto intenso e li vedrà coinvolti in diverse visite organizzate per scoprire le bellezze del nostro territorio e le nostre tradizioni, a cominciare dalla rievocazione della Passione del Venerdì Santo che tanto ha colpito i nostri futuri ospiti. Momento clou delle celebrazioni sarà – ovviamente – la cerimonia ufficiale della firma del gemellaggio di sabato 23 aprile. Domenica 24 aprile, infine, alle ore 18, presso la Chiesa del Riposo di via del lago, l’orchestra da camera di Neusaess terrà un concerto di musica barocca, anch’esso a ingresso libero.
La cittadinanza e la stampa sono caldamente invitate a partecipare alle attività del gemellaggio per sostenere questa importante occasione di scambio e condivisione con i fratelli francesi e tedeschi.
Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3685/” title=”3685″]