Comunicato stampa
Nessun mistero sugli inviti ai Paesi gemellati
Spente le luci sulla quarantanovesima Sagra dell’Uva, che quest’anno ha suscitato unanime soddisfazione, l’amministrazione comunale del sindaco Gino Ciogli ha voluto fare chiarezza su una delle poche note polemiche: quella sul mancato invito alla festa dei paesi gemelli di Almuñécar e Livry-Gargan.
“La spiegazione di una vicenda su cui qualcuno ha alzato una disinformata lamentela – ha detto Ciogli – è semplice e non presenta lati oscuri. Già l’anno passato si era deciso, d’accordo con gli altri paesi, di scambiare gli inviti ad anni alterni, dal momento che la crisi economica è una dura realtà di tutte le nazioni europee, e non solo.
Nel frattempo, però, si è concretizzato un evento che era stato messo in cantiere proprio l’anno scorso: le bande musicali di Fürstenfeldbruck e Cerveteri sono riuscite a realizzare l’incontro e lo scambio di inviti.
La banda di Cerveteri è stata invitata in Germania a giugno, mentre per la nostra Sagra i musicisti tedeschi sono venuti a Cerveteri. Sono stati momenti bellissimi in cui si è realizzato il vero spirito del gemellaggio, l’incontro tra persone di diverse lingue e abitudini, che riescono a stare insieme grazie a passioni comuni.
A questo scambio hanno partecipato anche gli amministratori comunali, ed è stato per questo che a Cerveteri erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione di Fürstenfeldbruck, che hanno assistito con noi alle esibizioni delle bande congiunte. Per gli altri paesi gemellati, con i quali continuiamo ad intrattenere ottimi rapporti, l’appuntamento è fissato l’anno prossimo, per la cinquantesima Sagra dell’Uva. Questa è la verità dei fatti, il resto chiacchiere”.
“La spiegazione di una vicenda su cui qualcuno ha alzato una disinformata lamentela – ha detto Ciogli – è semplice e non presenta lati oscuri. Già l’anno passato si era deciso, d’accordo con gli altri paesi, di scambiare gli inviti ad anni alterni, dal momento che la crisi economica è una dura realtà di tutte le nazioni europee, e non solo.
Nel frattempo, però, si è concretizzato un evento che era stato messo in cantiere proprio l’anno scorso: le bande musicali di Fürstenfeldbruck e Cerveteri sono riuscite a realizzare l’incontro e lo scambio di inviti.
La banda di Cerveteri è stata invitata in Germania a giugno, mentre per la nostra Sagra i musicisti tedeschi sono venuti a Cerveteri. Sono stati momenti bellissimi in cui si è realizzato il vero spirito del gemellaggio, l’incontro tra persone di diverse lingue e abitudini, che riescono a stare insieme grazie a passioni comuni.
A questo scambio hanno partecipato anche gli amministratori comunali, ed è stato per questo che a Cerveteri erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione di Fürstenfeldbruck, che hanno assistito con noi alle esibizioni delle bande congiunte. Per gli altri paesi gemellati, con i quali continuiamo ad intrattenere ottimi rapporti, l’appuntamento è fissato l’anno prossimo, per la cinquantesima Sagra dell’Uva. Questa è la verità dei fatti, il resto chiacchiere”.
L’Ufficio stampa Cerveteri
 [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2408/” title=”2408″]
 
								










 
								 
								 
								 
								