LADISPOLI – NUOVE INTITOLAZIONI PER LA VIABILITA’ CITTADINA

COMUNICATO STAMPA

Nuove intitolazioni per la viabilità cittadina

La Giunta comunale del sindaco Crescenzo Paliotta ha deliberato quattro nuove intitolazioni nell’ambito della viabilità cittadina.  Come era nelle previsioni, la passerella pedonale sul fiume Sanguinara, anche chiamato “il ponte bianco”, prende il nome di “Abebe Bikila”, il compianto maratoneta, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma del 1960, che correva scalzo. L’altra metà del piazzale sulla via Settevene Palo di fronte al cimitero comunale assume la denominazione “Piazzale caduti sul lavoro”. La prima metà, quella per intenderci più spostata verso l’Aurelia, era stata già intitolata nel novembre dello scorso anni ai “Caduti di Nassiryia”. Il nuovo cavalcaferrovia tra viale Europa e via Caltagirone viene intitolato “9 novembre 1989 – Caduta del Muro di Berlino”. Questa decisione è conseguente all’approvazione unanime, circa due mesi fa, di un’apposita mozio-ne in Consiglio comunale. La passeggiata pedonale che costeggia il fiume San-guinara, lungo via del Lavatore, viene dedicata a Nello Natali, medaglia di bron-zo al valor militare. Natali, classe 1912, fante dell’esercito italiano, cadde nell’aprile del 1941, nella seconda guerra mondiale, a Bregu Giulei, sul fronte greco, durante un coraggioso attacco al nemico.
“Nelle prossime settimane – ha annunciato il sindaco Paliotta – proporremo alla commissione per la toponomastica, che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto in questi mesi, la intitolazione di alcuni spazi della città ai pionieri e cioè a coloro che verso la fine dell’800 furono i primi ad abitare i luoghi dove è sorta Ladispo-li. Sarà un omaggio a coloro che hanno posto la prima pietra per la crescita della nostra città”.

L’Ufficio stampa Ladispoli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1387/” title=”1387″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti