[current_date format='D, d F, Y']

CANALE MONTERANO – PROTESTA UNIVERSITA’ AGRARIA SU ZPS

Condividi

Comunicato stampa

L’Università Agraria di Canale presenta le osservazioni alla ZPS Tolfetano-Cerite-Manziate

“Altri vincoli non danneggino i diritti di Uso Civico della collettività e non gravino ulteriormente sulla già delicata situazione degli agricoltori e degli allevatori”

In data 10 febbraio l’Università Agraria di Canale Monterano ha presentato, come richiesto dalla Regione Lazio – Assessorato all’Ambiente, le “Osservazioni allo schema avanzato delle misure di conservazione per la ZPS (Zona protezione Speciale) del comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate”
Rammarico è stato espresso dal presidente dell’ente, Belisario Giuseppe Gentili, per le modalità con le quali la Regione Lazio ha interpellato l’ente da lui diretto. “L’Università Agraria – commenta Gentili – ha ricevuto il materiale da osservare solo il 25 gennaio scorso, avendo quindi soltanto 15 giorni di tempo per presentare le osservazioni. Da notare che il materiale era comunque privo della cartografia.”
“Nonostante questo – specifica Angelo Stefani, vicepresidente dell’Università – abbiamo prodotto le nostre osservazioni, che possono essere brevemente riassunte nei seguenti punti:
1) L’istituzione di ZPS su terreni di proprietà privata ed in particolare sui terreni dell’Università Agraria è illegittima.
2) Altre regioni hanno istituito le ZPS all’interno di aree protette già esistenti, evitando così ulteriori vincoli sul territorio agricolo. Invitiamo la Regione Lazio a conformarsi a tali oculate scelte.
3) Il territorio riservato a protezione ambientale superava già prima il limite stabilito per legge dalla provincia di Roma, l’istituzione della ZPS penalizzerà ulteriormente agricoltura, allevamento e caccia.
4) Deve essere abrogato il divieto di spietramento su tutte le quote agricole assegnate a miglior cultura su tutti i terreni privati agricoli.
5) Deve essere abrogato il divieto di decespugliamento su tutte le quote agricole assegnate a miglior cultura su tutti i terreni privati agricoli.
6) Deve essere abolito l’obbligo di presentazione della VIA (Valutazione di Incidenza Ambientale) su tutte le quote agricole assegnate a miglior cultura su tutti i terreni privati agricoli.
7) Gli Usi Civici non devono essere compromessi dall’istituzione della ZPS.
“L’Università Agraria di Canale Monterano – conclude il presidente Gentili – ha difeso e tutelato l’ambiente dalla notte dei tempi, fin dalla sua istituzione, e continuerà a farlo anche da assalti ingiustificati e illegittimi per tramandare alle generazioni future il frutto di una sana e lungimirante gestione del nostro territorio”

Università Agraria di Canale Monterano,

 

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1244/” title=”1244″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter