PROROGATA FINO AL 10 GENNAIO “SOVRANA ELEGANZA” DI ROBERTO CAPUCCI
È stata prorogata fino al 10 gennaio la mostra “Sovrana Eleganza – Roberto Capucci al Castello Odescalchi di Bracciano”. Curata personalmente da Roberto Capucci la mostra si distingue per l’imponenza sia del numero delle opere esposte, 66 abiti scultura, sia per l’allestimento realizzato nel secondo piano dell’Ala Nobile, nel Loggiato, nell’antica Sala del Guardaroba di uno dei manieri più maestosi d’Europa. Le forme plastiche degli abiti scultura di Capucci instaurano un rapporto eletto con le solide pietre del Castello e con le opere del Museo: i grandi ritratti, i cortei fastosi degli affreschi con il loro sfarzo di velluti e broccati, le armi lucenti di ferro e acciaio.Il rapporto eletto del Maestro Capucci con varie forme d’arte è rappresentato nella mostra dalla Sala della Loggia; dedicata alla prima esposizione assoluta di 25 disegni di costumi teatrali, è accompagnata in catalogo da un commento di Luca Ronconi. Selezionati tra i numerosi disegni che costituiscono un aspetto inedito della creatività del Maestro, i bozzetti, pensati non per una specifica produzione, ma nati da un esercizio creativo, illustrano il desiderio di Roberto Capucci di misurare il proprio caleidoscopico immaginario con le potenzialità espressive e comunicative dell’abito, che diviene costume quando usa la propria forma e la propria materia per descrivere un carattere e costruire un personaggio. Il Museo del Castello Odescalchi rende omaggio al fastoso corteo di abiti-scultura di Roberto Capucci con il restauro del prezioso dipinto, eseguito in occasione della mostra, che raffigura Cristina di Svezia.L’opera è uno dei rari esemplari di ritratti della regina in abiti regali ed il restauro ne ha restituito al pubblico la ricchezza e il la magnificenza delle sete, dei gioielli, delle perle che incorniciano la sovrana.
Ida Di Grazia
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/999/” title=”999″]