ROMA – DANIELA GASPERINI (UDEUR): “DONNA SIMBOLO IDEALE DELLA VITA”

COMUNICATO STAMPA

FESTA DELLA VITA – DANIELA GASPERINI (UDEUR): DONNA SIMBOLO IDEALE DELLA VITA ED E’ PER QUESTO CHE VA RISPETTATA, ACCOLTA E PROTETTA”.

“Donna è vita. Una verità semplice, eppure spesso misconosciuta nella realtà di oggi, dove si parla di diritti e pretese, e si dimenticano i dati di fatto naturali della condizione umana”.
Con queste parole che la Responsabile femminile della provincia di Roma dell’Udeur, Daniela Gasperini, annuncia che domenica 13 dicembre alle ore 12,30, nel corso della “Festa della Vita”, a cui parteciperà anche l’On. Clemente Mastella (Europarlamentare Ppe), si svolgerà un incontro-dibattito (Spazio Roma, Via Tor di Quinto, 57), sulla funzione che la donna riveste nella quotidianità della vita.
“Dobbiamo tutti – ricorda Gasperini – concretizzare la volontà di ricordare e valorizzare il talento della femminilità, inteso quale alleanza della donna con la vita, dono personale e costante agli altri esseri umani”.
“Abbiamo così scoperto, non con proclami ideologici, ma attraverso esperienze vere di vita che la donna è vita generata, vita accolta, vita amata e che la vita – prosegue – è un dono che non ci siamo fatti da soli, ma su cui – aggiunge Gasperini – è fuorviante e illusorio accampare diritti di perfezione e di possesso assoluto, mentre è saggio accettarlo con rispetto e accoglienza”.
Rispetto, accoglienza e protezione delle donna, tre parole “cardine” che entrano perfettamente nell’ottica della sicurezza dei territori, tema sempre più attuale sull’intera città e provincia di Roma. Ed è per questo che a poco più di due anni dall’atroce morte di Giovanna Reggiani nella stazione di Tor di Quinto, che la Dirigente Nazionale dei Popolari – Udeur, Daniela Gasperini, annuncerà a conclusione del suo intervento, che l’8 marzo prossimo, nel corso della commemorazione delle 129 operaie arse vive nello stabilimento industriale della Cotton di New York, l’inaugurazione di un monumento che ricordi la Reggiani, simbolo di tutte quelle donne che continuano a subire una violenza e che a distanza di anni ancora non hanno alcuna risposta per la tutela della vita.

Ufficio Stampa
Stefano Albamonte

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/986/” title=”986″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti