Comunicato stampa
A proposito di un Sindaco che fa della partecipazione il suo cavallo di battaglia e che, nonostante questo, viene tacciato di essere un ‘Podestà’.
E’ singolare l’accusa contenuta in un volantino diffuso in questi giorni a Bracciano, firmato ‘Cittadinanza organizzata’, che denuncia un superpotere del Sindaco in ogni settore importante della vita pubblica. Accusa singolare, perché il cuore della notizia sta nella supponenza decisionale del Sindaco, a scapito dell’interesse della sua cittadinanza, di lasciare che le Ferrovie dividano in due Bracciano senza opporre nessuna resistenza.
L’argomento non è nuovo ed in realtà è stato oggetto di dibattiti pubblici, di articoli e di interviste. La posizione assunta dall’Amministrazione Comunale è stata quella di insistere con le Ferrovie dello Stato per avere uno studio preliminare sulla fattibilità tecnica dell’interramento dei binari nella zona di Bracciano. Se tecnicamente il progetto risulterà percorribile, l’Amministrazione pretenderà una soluzione di questo tipo ; in caso contrario si darà avvio ad una serie di incontri per la consultazione cittadina su questa problematica che finalizzi proposte alternative all’interramento.
In realtà nulla di tutto questo è detto nel volantino che, viceversa, costruisce un teorema sulla deviazione del traffico( prevista sin dal 1999 nella variante del PRG approvata definitivamente dalla Regione Lazio a dicembre 2009), conseguente alla eventuale chiusura del passaggio a livello, in una zona in corso di edificazione che ne sarebbe avvantaggiata, facendo insinuazioni gratuite e tendenziose circa fantomatici interessi personali dietro tutto questo, chiaramente senza mostrare la faccia di chi lo afferma.
“Amministrare una cittadina- dichiara il Sindaco di Bracciano, Giuliano Sala – richiede spesso capacità di risposte veloci e capacità di condivisione di queste stesse decisioni a livello più ampio possibile.Significa interessarsi ed approfondire tematiche e argomenti diversi. Significa essere riformisti e non conservatori. Significa soprattutto uscire allo scoperto e dichiarare la propria identità. Significa, in conclusione, saper fare delle scelte secondo il principio di rappresentanza e di delega che gli elettori hanno dato al Sindaco”.
E’ un lavoro tuttora in corso di costruzione, ma ben definito. La consultazione cittadina è una pratica che il Comune di Bracciano utilizza frequentemente e sistematicamente anche con incontri in piazza nei quali non si è mai sentito la “voce” di fantomatiche organizzazioni . Lo sforzo di chiarezza e trasparenza sul quale questa Amministrazione fonda la propria azione, è testimoniato, una volta ancora, da questa ultima vicenda di insinuazioni becere, infondate, strumentali ed anonime (in modo da evitare querele), alle quali viene ugualmente data risposta.
Ufficio stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/984/” title=”984″]