COMUNICATO STAMPA
Appuntamenti per tutti i gusti dalle presentazioni di libri alle mostre, dai presepi a una nuova edizione del Fantamercanto.
Cultura, arte, sport e intrattenimento. Questi gli ingredienti che Bracciano sta per offrire a quanti sceglieranno di passare il week-end dell’Immacolata sulle rive del lago, a due passi dalla Capitale.
Si parte sabato 5 dicembre, alle ore 11, con la presentazione, presso la libreria ‘Giunti al punto’ in via Principe di Napoli, dei volumi curati da Slow Food. Un’occasione per conoscere le attività sul territorio della ‘condotta’ braccianese, sorseggiando un aperitivo. Appuntamento alle ore 11, ingresso libero.
Per gli amanti dell’arte, invece, da visitare la mostra ‘Sacro e profano – incontro natalizio d’arte’: una collettiva di pittura, scultura, ceramica e gioielli promossa dall’Associazione culturale Artidec presso la propria Galleria Artidec di via del Campanile, 5. L’esposizione (in programma fino al 10 gennaio) sarà inaugurata sabato 5 dicembre alle ore 17.30. Per informazioni: 339 4783019 – leenak@alice.it.
Prosegue inoltre la mostra la mostra ‘Besa: un codice d’onore’ in programma fino al 27 dicembre al Chiostro degli Agostiniani di Bracciano in via Umberto I, 5. Un viaggio della memoria riproposto attraverso le suggestive immagini del fotografo americano Norman Gershman che racconta l’eroismo delle popolazioni albanesi che, negli anni drammatici della Seconda Guerra mondiale e della persecuzione razziale nei confronti delle popolazioni ebraiche, hanno protetto gli ebrei dalla furia antisemita grazie al Besa: il codice d’onore dell’ospitalità. La mostra è visitabile il martedì e il venerdì (dalle ore 9 alle ore 13). Sabato, domenica e festivi: ore 10-18. Ingresso libero.
Martedì 8 dicembre, poi, Bracciano ospiterà la sesta e ultima tappa della manifestazione sportiva ‘Corrilaghi 2009’. La gara partirà alle ore 10 da piazza IV novembre e avrà un percorso di 8,5 chilometri che si snoderà lungo via Principe di Napoli e i vicoli della città per poi giungere al lago in località Santo Celso e risalire verso il centro di Bracciano. Per informazioni: www.comune.bracciano.rm.it, sezione ‘Sport’.
Lo stesso giorno, alle ore 10.30, presso l’Archivio storico, sarà inaugurata l’esposizione del presepio artistico di Rossana Ricciardi: nota ricamatrice di paramenti sacri. L’iniziativa, promossa dal Rione Monti e dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Bracciano, sarà visitabile tutti i giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi fino al 6 gennaio. Ingresso libero dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
Infine, per gli amanti delle ‘bancarelle’ sempre a caccia di occasioni e curiosità per Natale, dal 5 al 7 dicembre torna il ‘Fantamercato’ in piazza IV novembre: la mostra-mercato di antiquariato, oggettistica, modernariato, curiosità, artigianato e gastronomia. Una tre giorni di iniziative per grandi e piccini, con spettacoli di artisti di strada, musica e animazione. Prevista anche un’area bimbi con giochi e attività per i più piccini.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.comune.bracciano.rm.it o contattare il Punto Informativo turistico di Bracciano (chiosco di piazza IV Novembre) chiamando lo 06.99816262.
Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/953/” title=”953″]