ANGUILLARA – L’ASCOM PRESENTA I SUOI “PRIMI PASSI”

Il presidente Carmine Capozucco, insieme con il direttivo dell’associazione al completo, ha presentato agli intervenuti la filosofia e la necessità dell’associazionismo “quale mezzo più valido per la vita e lo sviluppo del singolo che in questo modo ha alle sue spalle una struttura di supporto forte”.
La creazione quindi di una struttura associativa che sappia far fronte alle necessità di tempi odierni certamente non dei migliori, rappresenta proprio lo scopo principale di Ascom. Nata il 27 luglio, superati oggi gli ottanta associati, l’Associazione ha già consolidato una serie di convenzioni esclusive per i suoi soci, quali quelle con la Compagnia di Assicurazione HDI, con consulenti fiscali e legali, con l’agenzia di Anguillara della Banca delle Marche (quest’ultima nella fase conclusiva). Sono stati stipulati accordi con il Comune per il reperimento di una sede sociale e con la Pro Loco per la creazione di un “comitato dei festeggiamenti” misto (esponenti Ascom, Comune e Pro Loco). L’associazione inoltre aderisce al G.A.L. e alla Confcommercio (in fase conclusiva).
L’Ascom ha aperto un Conto Corrente bancario e realizzato un data base delle imprese della città, e sta lavorando inoltre alla creazione di un sito che presto sarà online (www.ascomanguillara.com).
Nei prossimi giorni il direttivo incontrerà le associazioni e l’Amministrazione per definire ulteriori passi di avvicinamento al progetto natalizio “Illuminiamo Tutta Anguillara”. Gli associati all’Ascom disporranno inoltre a breve tempo, di vetrofanie, tessera di socio e password per poter accedere a servizi esclusivi all’interno del sito web dell’associazione. Per l’anno prossimo il programma prevede anche una serie di convegni aventi come contenuto la sicurezza, i rapporti con le banche, quelli con i dipendenti, sempre a cura della Confcommercio e del suo staff di esperti. Due le assemblee dei soci, previste per fine marzo e fine settembre.
L’utilizzo di internet per imprenditori e imprese sarà parte integrale di una serie di corsi a titolo gratuito riservati ai soci dell’Ascom. Carmine Capozucco ha anche espresso brevemente alcune iniziative promozionali relative agli orari di apertura  degli esercizi commerciali, così come alla creazione di una carta fedeltà riservata ai clienti e all’organizzazione di una nuova festa: “La Strega di Anguillara”.
Evidentemente l’Ascom dovrà farsi anche carico di “linkare” altre realtà simili esistenti nel comprensorio del lago, così come pure sollecitare gli enti preposti, per il miglioramento della qualità della vita (sicurezza, pulizia, traffico, inquinamento acustico, cartellonistica stradale), con conseguente miglioramento delle attività commerciali.
Una parte importante della presentazione ha interessato inoltre anche il progetto di una vera “filiera corta” finalizzata tra l’altro alla creazione di un mercato, che possa agevolare la produzione e la vendita di prodotti locali.

L’intervento finale del sindaco Pizzigallo, ha sottolineato come lavorare fianco a fianco con i commercianti, sia di notevole importanza per l’amministrazione che ha tutto l’interesse nel favorire le attività produttive e commerciali locali. “Un’amministrazione ugualmente disponibile ad assumere una posizione decisa verso quelle forme di concorrenza scorretta che sembrano essere approdate da poco anche ad Anguillara”. “Tutti vogliamo una città più pulita – ha inoltre proseguito Antonio Pizzigallo – ma è chiaro che dove non può attualmente arrivare la macchina comunale si deve poter contare  sulla sensibilità dei commercianti almeno per quelle aree che riguardano le loro pertinenze. La sicurezza, in tutte le sue forme, e la viabilità restano inoltre tra i principali obiettivi di questo Comune”. Gli Assessori Chiavari, Piccioni insieme con i consiglieri Cresca, Casasanta e Giontella, hanno confermato la loro piena disponibilità
ognuno per l’aerea di sua competenza. Da più di uno dei commercianti presenti sono arrivati commenti positivi su quella che sembra una svolta decisa di un’associazione che sostituisce altri precedenti, poi falliti miseramente.

Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/711/” title=”711″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti