Comunicato stampa
Come è noto l’Associazione ASPA [Anguillara Sabazia Protezione Animali] da alcuni anni ormai si sta adoperando per dare soccorso e cura ai molti animali in difficoltà sul territorio di Anguillara Sabazia. L’Associazione, esclusivamente grazie al lavoro dei suoi Volontari, interviene laddove si riscontrino emergenze legate all’abbandono di animali,
violenze, nascite incontrollate, ecc… svolgendo anche un servizio di ascolto al cittadino che sempre più frequentemente si trova a dover fare i conti con problemi nella gestione degli animali domestici e randagi.
L’ospitalità degli animali abbandonati o la degenza di quelli feriti viene effettuata ESCLUSIVAMENTE al domicilio dei singoli Volontari, essendo Anguillara sprovvista di un canile comunale, ed in assenza di convenzioni coi medici veterinari liberi professionisti sul territorio.
L’ASPA non riceve alcun tipo di contributo pubblico, sotto forma né di denaro né di materiale. Ogni spesa viene sostenuta dai singoli volontari con l’ausilio di poche donazioni di privati. La difficoltà nell’acquisto di cibo, medicinali, cibo e molti altri beni di prima necessità, nonché il costo elevato delle prestazioni veterinarie RENDONO IMPOSSIBILE soddisfare ogni singola richiesta di intervento.
Data la completa mancanza di risposta da parte della Pubblica Amministrazione Locale, da circa due anni l’Associazione Aspa ha trovato all’estero ciò che in Italia non gli viene riconosciuto, instaurando una proficua collaborazione Con il Canile e Gattile Comunale della Città dell’Aja e con la Protezione Animali Olandese. Le suddette realtà, nel corso del 2008/2009 hanno inviato all’Associazione diversi carichi di materiali/medicinali e, nel giugno scorso, una coppia di loro delegati, ha strascorso con i Volontari dell’Associazione alcuni giorni affiancandoli e lavorando alle innumerevoli emergenze in un periodo terribile per gli animali quale è la stagione
estiva. A metà di questo mese di ottobre gli amici olandesi torneranno a farci visita con un nuovi carichi di materiale per i nostri animali, accompagnati da un rappresentante del Comune dell’Aja il quale valuterà la situazione del nostro territorio nella speranza di poter intraprendere iniziative atte alla donazione non solo di materiale ma anche di contributi economici da destinare alla lotta al randagismo ad Anguillara.
Essendo, a nostro avviso, estremamente significativo che un Paese straniero debba intervenire per sanare i problemi di “casa nostra”, chiediamo a tutti gli organi di stampa, ai siti internet, alle pubblicazioni locali e a chiunque ne abbia possibilità, di dedicare all’evento un piccolo spazio, in modo da mettere i Cittadini a conoscenza di quanto sta avvenendo nel nostro Comune.
Chiediamo infine all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Dott. Antonio Pizzigallo, al Delegato per la Tutela degli Animali Giovanni Cresca, al Comandante della Polizia Locale Francesco Guidi, di rendersi disponibili ad incontrare la delegazione Olandese in visita. Sono a disposizione degli eventuali interessati fotografie ed articoli a riguardo.
Cordiali saluti.
violenze, nascite incontrollate, ecc… svolgendo anche un servizio di ascolto al cittadino che sempre più frequentemente si trova a dover fare i conti con problemi nella gestione degli animali domestici e randagi.
L’ospitalità degli animali abbandonati o la degenza di quelli feriti viene effettuata ESCLUSIVAMENTE al domicilio dei singoli Volontari, essendo Anguillara sprovvista di un canile comunale, ed in assenza di convenzioni coi medici veterinari liberi professionisti sul territorio.
L’ASPA non riceve alcun tipo di contributo pubblico, sotto forma né di denaro né di materiale. Ogni spesa viene sostenuta dai singoli volontari con l’ausilio di poche donazioni di privati. La difficoltà nell’acquisto di cibo, medicinali, cibo e molti altri beni di prima necessità, nonché il costo elevato delle prestazioni veterinarie RENDONO IMPOSSIBILE soddisfare ogni singola richiesta di intervento.
Data la completa mancanza di risposta da parte della Pubblica Amministrazione Locale, da circa due anni l’Associazione Aspa ha trovato all’estero ciò che in Italia non gli viene riconosciuto, instaurando una proficua collaborazione Con il Canile e Gattile Comunale della Città dell’Aja e con la Protezione Animali Olandese. Le suddette realtà, nel corso del 2008/2009 hanno inviato all’Associazione diversi carichi di materiali/medicinali e, nel giugno scorso, una coppia di loro delegati, ha strascorso con i Volontari dell’Associazione alcuni giorni affiancandoli e lavorando alle innumerevoli emergenze in un periodo terribile per gli animali quale è la stagione
estiva. A metà di questo mese di ottobre gli amici olandesi torneranno a farci visita con un nuovi carichi di materiale per i nostri animali, accompagnati da un rappresentante del Comune dell’Aja il quale valuterà la situazione del nostro territorio nella speranza di poter intraprendere iniziative atte alla donazione non solo di materiale ma anche di contributi economici da destinare alla lotta al randagismo ad Anguillara.
Essendo, a nostro avviso, estremamente significativo che un Paese straniero debba intervenire per sanare i problemi di “casa nostra”, chiediamo a tutti gli organi di stampa, ai siti internet, alle pubblicazioni locali e a chiunque ne abbia possibilità, di dedicare all’evento un piccolo spazio, in modo da mettere i Cittadini a conoscenza di quanto sta avvenendo nel nostro Comune.
Chiediamo infine all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Dott. Antonio Pizzigallo, al Delegato per la Tutela degli Animali Giovanni Cresca, al Comandante della Polizia Locale Francesco Guidi, di rendersi disponibili ad incontrare la delegazione Olandese in visita. Sono a disposizione degli eventuali interessati fotografie ed articoli a riguardo.
Cordiali saluti.
A.S.P.A.
Il presidente
Secondo Ricci [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/691/” title=”691″]