ANGUILLARA – UN NUOVO STAFF PER UN PROGETTO CONSOLIDATO

Rinnovato l’accordo tra Comune di Anguillara e Codici con decorrenza dal 1 ottobre per uno “Sportello dedicato” che fornisca al cittadino servizi di informazione, orientamento e prima assistenza sui propri diritti.
Questo “sportello consumatore”, grazie all’assistenza di esperti professionisti, fornisce informazioni e chiarimenti sulle leggi di tutela del consumatore. In caso di controversia, lo “sportello” può indirizzare il consumatore verso l’organismo più adatto a risolverla, favorendo, dove possibile, il ricorso alla giustizia alternativa

Per saperne di più, incontriamo l’avvocato Domenico La Tempa che è l’avvocato scelto dall’associazione “CODICI” per assistere e tutelare il consumatore presso la sede di Anguillara.

Avvocato, dove si trova esattamente questo “sportello”?
R. Lo sportello è ubicato presso la Stazione di Anguillara sul lato che affaccia sul primo binario. Osserva i seguenti orari di apertura: dalle 14,00 alle 20,00 dei giorni lunedi, mercoledi e venerdi. L’operatore è contattabile anche telefonicamente allo 06 99901556 per raccogliere non solo segnalazioni di inefficienze e criticità, ma anche proposte e suggerimenti per il miglioramento dei servizi. E’ in funzione anche il seguente indirizzo e-mail codici.anguillara@codici.org”
Chi sono gli utenti che possono rivolgersi allo sportello?

“Tutti i cittadini consumatori. Il servizio è gratuito, anche se si deve aderire all’associazione CODICI mediante una tessera che consente di fruire dei servizi che l’associazione mette a disposizione, in caso di un eventuale avvio di procedimenti legali, una volta esaminati gli aspetti specifici del caso, forniremo di volta in volta le nostre valutazioni e la nostra consulenza sulla opportunità o meno di procedere, senza costi per il consumatore”.
Quali sono gli obiettivi principali dello “sportello CODICI”?
“Così come in altre analoghe realtà intendiamo indirizzare i cittadini verso scelte più consapevoli inerenti i consumi, fornire informazioni, documentazione, consulenza e tutela su temi e problemi specifici e generali. Contiamo inoltre di  assistere i cittadini nel percorso di accesso alla giustizia e migliorare i rapporti fra operatori economici e consumatori attraverso intese che prevedano le soluzioni dei contenziosi. Non ultimo contiamo di fornire ai cittadini con delle campagne di informazione aggiornamenti su ambiente, rifiuti, sicurezza, tariffe, carte dei servizi”.

Parlando di servizi, cosa sarete in grado di offrire alla cittadinanza?

“Contiamo di dare assistenza e  informazioni sui servizi e sui consumi, sulla normativa generale e specifica; sulla lettura delle bollette e sulle procedure per la risoluzione dei contenziosi.
Raccoglieremo inoltre segnalazioni, suggerimenti e proteste trasmettendole  agli organi competenti; tuteleremo i cittadini nei problemi quali le disdette dei contratti, le truffe e i raggiri, i servizi finanziari, i viaggi e turismo, la pubblicità ingannevole, diritto alla privacy, clausole vessatorie, prodotti difettosi ed altro,fornendo tra l’altro la consulenza legale attraverso gli esperti delle associazioni”.

Qual è il modo migliore per entrare in contatto con gli esperti dello “sportello”?

“Allo sportello ci sarà la sig.ra Manuela Anselmo che  offrirà un servizio di primo orientamento e fisserà al cittadino un appuntamento con me per esaminare nel dettaglio le problematiche dell’utente”
Finora abbiamo parlato di tutela del consumatore, ma vi occupate anche di commercianti e produttori?
“Certamente. Garantiamo assistenza anche all’imprenditore che vuole conoscere gli obblighi  che ha nei confronti dei consumatori, vedasi per esempio le occasioni in cui è obbligato a procedere alla sostituzione o alla riparazione di un prodotto difettoso, oppure forniamo consigli su come comportarsi nei confronti di chi effettua concorrenza sleale o addirittura a come comportarsi nei confronti di un dipendente che dovesse tenere un atteggiamento ‘sleale'”.

Avvocato La Tempa, un ultimo commento su questo servizio?

“Bene ha fatto il Comune a rinnovare l’accordo con Codici per il proseguo di un’attività a difesa del cittadino che continua dopo tre anni. Si tratta d un servizio a tutto campo di cui anche una città come Anguillara ha sicuramente bisogno. Invito pertanto i cittadini a non esitare a contattarci nel caso si trovassero in difficoltà o magari solo per chiarimenti”.

Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/659/” title=”659″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti