COMUNICATO STAMPA
Bilancio Partecipativo 2009: fino al 20 settembre è possibile presentare le proposte da votare
Già tre i progetti presentati: creazione di una ‘Banca del tempo’; predisposizione di un sentiero tra la Sentinella e il Lago; e la realizzazione di una sala prove per gruppi musicali locali.
Il 10 ottobre nuova assemblea pubblica per l’illustrazione delle proposte e l’apertura delle votazioni che si concluderanno entro la fine dello stesso mese.
Continua, secondo un calendario ben preciso, il percorso di confronto con la cittadinanza nell’ambito del percorso del Bilancio Partecipativo 2009. L’obiettivo è quello di giungere alla redazione di interventi da iscrivere nel Bilancio Comunale del 2010 entro la fine del mese di ottobre. I primi due incontri pubblici con la popolazione (che si sono svolti in luglio all’Auditorium comunale e ad agosto in piazza IV novembre) hanno riscosso un buon risultato in termini di pubblico e di livello di partecipazione, tanto che iniziano a prendere corpo i primi progetti concreti proposti dai cittadini.
Dal dibattito pubblico sono infatti emerse già tre proposte che hanno incontrato molto favore tra i partecipanti alle assemblee. Una prima, riguardante l’ambito ‘Sociale’, è la proposta di costruire una ‘Banca del Tempo’, un servizio che consentirà di scambiare gratuitamente prestazioni con gli altri aderenti, utilizzando il tempo come unità di misura degli scambi. Un’altra, per il tema ‘Ambiente’, riguarda la creazione di un sentiero percorribile da piazza della Sentinella fino al lago. E, infine, una terza, relativa al filone ‘Politiche giovanili’, prevede la creazione di una sala prove pubblica per i gruppi musicali locali.
Durante l’ultima assemblea cittadina sono poi stati comunicati i tempi esatti del processo del Bilancio partecipativo che prevede la possibilità di presentare presso l’Urp le proprie proposte fino al 20 settembre. Nei gironi successivi, queste saranno classificate e sottoposte al vaglio di fattibilità della Giunta Comunale che selezionerà le proposte votabili. Il 10 ottobre, poi, in piazza IV novembre verranno presentate le proposte dichiarate fattibili dalla Giunta Comunale e il numero dei progetti finanziabili attraverso il bilancio 2010 e quindi si darà il via alla fase della votazione, che sarà inaugurata in piazza durante la stessa Assemblea e proseguirà poi presso l’Urp, dove saranno allestite delle postazioni riservate per esprimere le proprie preferenze, per altri 10 giorni.
Tutti i cittadini residenti e domiciliati a Bracciano potranno, entro il 20 ottobre, votare un progetto per ogni ambito tematico (‘Sociale’, ‘Ambientale’, ‘Giovanile’, ‘Culturale’, ‘Programmazione’, ‘Opere’). Infine, entro la fine dello stesso mese, saranno comunicate le proposte che verranno iscritte in Bilancio e cioè i progetti scelti direttamente dalla cittadinanza che il Comune si impegna a realizzare.
Per avere maggiori informazioni sul ‘Bilancio partecipativo 2009’ e per scaricare la scheda attraverso la quale fare delle proposte, è possibile visitare la sezione dedicata a ‘Partecipazione e decentramento’ sul sito www.comune.bracciano.rm.it o rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) presso il Municipio in piazza IV novembre. [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/487/” title=”487″]