Cina e diritti umani
Forse questo tema esula dal campo d’interesse di questa testata, che è specificamente locale, ma mi chiedo come si fa ad ospitare con tutti gli onori di stato il capo del Governo Cinese, che nello stesso momento in cui si trova in Italia si rende responsabile, durante una manifestazione in patria, della morte di 156 […]
Oriolo Romano: rischio radon per il gruppo consiliare del PDL
L’Amministrazione comunale di Oriolo fa poco per tutelare la popolazione in merito al rischio che corre rispetto al radon, un gas radioattivo di origine naturale, inodore ed incolore, che attraverso la presenza di fessure, aperture, particolari materiali da costruzione utilizzati o dalle acque terrestri, viene portato in superficie provocando l’aumento dei tumori polmonari. È questo, […]
Oriolo tra sacro e profano
Il Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, in collaborazione con l’Associazione Tua, organizza per domenica 12 luglio la visita guidata “Oriolo fra sacro e profano“.Visita guidata alla riscoperta delle bellezze del Centro Storico, della Chiesa di Sant’Anna e del Palazzo Santa Croce. Appuntamento alle ore 10.00 ad Oriolo Romano, Piazza Umberto I (presso la Fontana).Si consiglia […]
Inganni e certezze
“Inganni e certezze” La storia è piuttosto comune, in ogni situazione c’è sempre chi agisce con determinazione perseguendo il suo obiettivo contrapponendosi alla genuina e disarmata collaborazione di persone che, mosse da ideali ma senza mezzi forse anche offuscati dalla dimensione e dagli eventi tanto più grandi di loro, non possono fiutare l’inganno.Il fine giustifica […]
Tarsu e porta a porta
Gentile direttore,sabato mattina, nel ritirarre il secchiello dell’umido, ho scorto, al suo interno,una busta blu e, dentro questa busta, un paio di sandali argento con zeppa.Domenica, parlando con amici, i discorsi che subito hanno preso il sopravvento, comespesso accade ultimamente, sono stati l’aumento del 48% della Tarsu e che fine faràil porta a porta:Al di […]
Il comunicato stampa di Daniela Gasperini
“In riferimento a notizie di stampa circa l’allontanamento di un gruppo di candidati dal Movimento civico Volta Pagina, per motivi non meglio precisati, nel ringraziarli per il contributo offerto, ribadisco che il Movimento da me rappresentato in Consiglio Comunale, continuerà quello che si era prefissato in campagna elettorale e cioè la ricerca costante di soluzioni per migliorare l’aspetto della nostra città, la sua vivibilità e il miglioramento di ogni servizio che possa contribuire al benessere di Anguillara e dei suoi cittadini.
Questa è la nostra linea che non cambia e che prosegue.”
Legambiente presenta i dati sullo stato di salute dei laghi laziali
Le vele della Guida Blu alle località virtuose
Nuove attrezzature per le Polizie Locali di Oriolo e Trevignano
La Regione Lazio ha accolto tutti i progetti presentati dagli enti locali per l’acquisto di attrezzature necessarie al potenziamento dei corpi di Polizia Locale del Lazio. Tra i Comuni che avevano presentato i progetti anche Oriolo e Trevignano.
PSR regionale: un’opportunità da 200 milioni di euro
“Un Programma di Sviluppo Rurale che in termini procedurali è tra i più avanzati d’Italia, grazie all’attivazione di tutte le misure strutturali, ossia gli investimenti, che avrà a disposizione 50 milioni di euro in più per sostenere le nuove sfide della politica comunitaria, ovvero i cambiamenti climatici, energie rinnovabili, sostegno al settore lattiero-caseario, biodiversità, gestione […]
Ambrosi nuovo presidente Cotral Patrimonio
Piero Ambrosi è il presidente di Cotral patrimonio, la societa’ che gestisce il trasporto pubblico locale del Lazio. Nel consiglio d’amministrazione entrano anche Mauro Calamante, Maurizio Venafro, Andrea Palma e Antonio Picaruzzi. Ambrosi e’ stato sindaco di Tivoli dal 1988 al ’92 e assessore provinciale di Roma alle Politiche della viabilita’ e delle infrastrutture dal ’96 […]