COMUNICATO STAMPA
Sport, musica e tradizioni gli ingredienti del week-end sul lago
Oltre agli appuntamenti del cartellone estivo di ‘Viva Bracciano’ e il proseguo di ‘Arti mestieri e sapori nostrani’, in programma la regata velica ‘Zona Laser’ e le performance teatrali di OFFicINa.
Sport, musica, teatro, tradizioni e divertimento. Questi gli ingredienti del week-end che Bracciano sta per offrire ai tanti turisti e visitatori che sceglieranno di passare due giorni di relax e svago a due passi dalla Capitale.
Ad ‘aprire le danze’ saranno gli eventi di ‘Viva Bracciano’ – il cartellone dell’estate Braccianese – che si rivolge agli amanti della musica con le ultime tre serate di ‘Cantiere Musica’: la rassegna di spettacoli dal vivo giunta alla sua settima edizione e promossa dall’associazione Musica e Arte, con il contributo della Provincia di Roma e della Regione Lazio. Per oggi, venerdì 17, in programma una serata dedicata alla tradizione lirica con l’opera ‘Rigoletto’ di Giuseppe Verdi in forma concerto, eseguita dalla Piccola Orchestra ‘900, diretta dal Maestro Veccia, al Castello Odescalchi. Sabato 18, esibizione dell’Aura Trio (pianoforte, violino e violoncello) al Chiostro degli Agostiniani e, infine, domenica 19, appuntamento imperdibile con una produzione di ‘Musica e Arte’ proposta in prima assoluta sempre al Chiostro: ‘De Amor y de Passion se Habla per clown ed ensemble da camera’, serata di teatro musicale su testo di Antonio Ferrara e musiche di Giorgio Scardino.
Domani e dopodomani (sabato 18 e domenica 19 luglio) torna, dopo il successo dello scorso week-end, l’appuntamento con ‘Arti, mestieri e sapori nostrani’. Un evento che punta a far conoscere le tradizioni enogastronomiche e culturali dell’area della Tuscia romana con stand, punti ristoro con pietanze tipiche. L’iniziativa è promossa dai Comuni di Bracciano (delega al Turismo), Cerveteri, Canale Monterano e Santa Marinella, con il patrocinio dell’Assessorato alla Promozione Turistica della Regione Lazio, e il supporto dei Rioni Monti e Borgo, della pro Loco di Bracciano, del Consorzio di navigazione e della Bracciano Ambiente.
Inoltre, domani, sabato 18, performance d’eccezione di un gruppo di attori e danzatori della compagnia teatrale ‘Triangolo scaleno teatro’ che proporrà una serie di esibizioni sul tema delle ‘Attese’. Una riflessione sull’attesa come condizione. Costantemente in attesa: di un lavoro, di una pausa dal lavoro, di una risposta, di un treno…carichi di speranza si guarda al tempo futuro come soluzione definitiva alla stasi del presente. L’attesa come tempo in mezzo tra i fatti della vita. La manifestazione, che rientra nel ciclo ‘Non luoghi-Iperluoghi’ è stata realizzata in collaborazione con la Regione Lazio e ‘TST-Triangolo Scaleno Teatro’ e si terrà a bordo del battello Sabazia II. Ingresso gratuito, imbarco all’ex molo degli inglesi (lungolago Argenti), ore 17. Per informazioni: www.tst-officina.org – 349.4444163.
Per gli amanti della vela, infine, grande fine settimana di sport con le regate valide per i ‘Campionati Zonali Laser 2009 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7’ che si disputeranno domani e domenica. La regata è parte del Circuito di Italia Cup, contribuisce alla Ranking List Nazionale e Zonale per l’assegnazione dei posti ai campionati di Distretto alla Coppa dei Campioni. La regata, ospitata presso il circolo velico Planet Sail, saranno disputate sotto l’autorità della FIV, dell’ International Laser Class, dell’Assolaser. Per informazioni: www.planetsail.it – 06.99805489.
Per consultare il programma completo degli appuntamenti si può visitare il sito www.comune.bracciano.rm.it e per informazioni è possibile contattare il Punto Informativo turistico di Bracciano (chiosco di piazza IV Novembre) chiamando lo 06.99816262. [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/402/” title=”402″]