Ha preso il via la lunga estate di Cerveteri che dal 18 luglio al 4 settembre ci propone un calendario denso di eventi e spettacoli di prima qualità.
Durante la conferenza stampa I’assessore alla Cultura, al turismo e lo sport Alessio Pasqucci insieme al sindaco Gino Ciogli ha più volte sottolineato quanto, malgrado le difficoltà economiche, gli spettacoli in programma siano sempre di grandissimo spessore.
Trovano infatti spazio nella lunga estate cerveterana grandi artisti del calibro di: Giorgio Albertazzi, con il suo spettacolo su Dante; Gianfranco d’Angelo, insieme a Nina Moric per una rassegna sugl’anni 80; Rea e Gatto, a portare le note trasversali della grande musica Jazz; il maestro Alfiero Alfieri, con le sue irresistibili piece teatrali in dialetto romano. Proprio il maestro Alfieri, presente ieri alla conferenza stampa, si è espresso in favore del dialetto Romano, ricordandone le grandi qualità, le sonorità e la schietta energia delle sue note.
Un’appunto questo di Alfiero Alfieri che suona più che mai importante in virtù dei recenti attacchi che il dialetto romano sta subendo proprio in questi giorni da alcuni esponenti politici.
Ma per i tanti cittadini del territorio gli spettacoli non finiscono qui, troviamo ancora: “Aspettando l’Etruria Jazz”, “la Sagra dell’uva e del vino dei colli Caeriti”, il “NUCT Cine Show – Percorsi di Cinema”, una tre giorni d’evento in compagnia della “Nuova Università del Cinema e della Televisione”, ultimo ma non ultimo l’appuntamento con la lirica che si rinnova anche per quest’anno con la rappresentazione della “Madame Butterfly” di G.Puccini.
Tante oppportunità per passare un’estate all’insegna della buona musica, dell’arte, della cultura e del divertimento. Verificate direttamente sul nostro portale il calendario aggiornato giorno per giorno.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/409/” title=”409″]