Una piacevole passeggiata sul battello per le rive del lago di bracciano, nel mite pomeriggio d’inizio estate: non poteva esserci una location migliore ad ospitare la conferenza stampa “LAGHIDIVINI 2009”. La nostra testata si era già occupata di questa iniziativa che, in programma a Bracciano dal 19 a le 21 giugno, ha l’ambizione di diffondere la conoscenza dei laghi Italiani, attraverso la presentazione del patrimonio enogastronomico, naturalistico e non ultimo culturale.
Ad ospitare la conferenza stampa sono state le acque del Lago di Bracciano, con la motonave Sabazia II che ha acceso esclusivamente i suoi motori per la Conferenza Stampa, regalando a tutti i presenti un panorama decisamente privilegiato.
Il fil rouge intorno al quale hanno gravitato i vari interventi può essere riassunto in un consistente bisogno di sinergia: quella tra i Comuni limitrofi al lago di bracciano e il Consorzio del Lago stesso; quella tra le realtà vinicole già presenti sul nostro territorio, affinché possano affermare con orgoglio il proprio patrimonio enogastronomico; sinergia, infine, con gli enti istituzionali, per un supporto sempre più concreto verso tutte quelle iniziative volte alla promozione del territorio. Lo stesso sindaco di Bracciano, Giuliano Sala, parla a tal proposito di “Interventi poderosi da parte degli enti pubblici”. Sandra Ianni, coordinatrice dell’evento e membro fondatore dell’associazione Epulae, nel suo intervento ci ricorda come in questa seconda edizione di “LAGHIDIVINI” un ruolo di primissimo piano lo rivestirà proprio uno dei prodotti più rappresentativi delle zone lacustre: Il pesce di lago. Durante il suo intervento La dottoressa Ianni ha più volte sottolineato come il pesce di lago sia una primizia fin troppo sottovalutata, in prima istanza proprio dai consumatori. Durante i tre giorni d’evento non mancheranno a tal proposito iniziative e seminari per insegnare a cucinare, e quindi apprezzare, il pesce dei nostri laghi.
Tra gli ospiti presenti che si sono succeduti nei vari interventi: Rossana Laita ed Emanuela Viarengo per l’associazione Epulae; il Presidente del Consorzio Lago di Bracciano, Rolando Luciani; il Sindaco di Bracciano Giuliano Sala; l’Assessore alle politiche culturali Giampiero Nardelli e Stefano Paolessi, neoeletto consigliere al Comune di Anguillara. A concludere la conferenza stampa una graditissima degustazione “in anteprima” di alcuni dei vini che saranno presentati alla manifestazione.
Per tutti gli amanti del buon vino e della cultura enogastronomica l’appuntamento è per il 19, 20 e 21 giugno con LAGHIDIVINI, edizione 2009.
www.laghidivini.it
www.epulae.it
Andrea Savi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/224/” title=”224″]