Fiumicino – GroundCare, liberatorie per non opporsi al licenziamento

Ormai è chiaro che il diritto al lavoro non esiste  più e la dimostrazione ancora una volta viene dall’aeroporto Leonardo Da Vinci dove il licenziamento di 450 lavoratori della GroundCare ha sottolineato come in ambito aeroportuale alcuni diritti sacrosanti del lavoro vengono meno.

La notizia che sta rimbalzando è che i lavoratori licenziati abbiano firmato delle liberatorie per la rinuncia al mancato preavviso  e per non presentare ricorso opponendosi al licenziamento stesso.

La questione è stata presa in mano dal vice sindaco di Fiumicino Anna Maria Anselmi che in una nota ha dichiarato: “Se fosse confermata questa notizia data dai sindacati si tratterebbe di una violazione dei diritti basilari sanciti dalla nostra Costituzione, un attentato alle libertà conquistate in anni e anni di battaglie. Purtroppo con il nuovo anno rischiamo che altre centinaia di lavoratori delle società di handling vengano estromessi dal mondo del lavoro. Il balletto sui numeri non è altro che un’amara conta dei prossimi disoccupati. Per questo e non solo occorre al più presto aprire un’inchiesta sulla gestione degli appalti all’interno dell’hub aeroportuale Leonardo Da Vinci. Si sente tanto parlare di clausole sociali e diritti dei lavoratori, ma ogni volta che si profila un cambio o un riassetto societario in aeroporto puntualmente scattano licenziamenti e casse integrazioni”.

Fonte fotografica: Ansa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti