Ingiustizia all’italiana



Il termine giustizia deriva dal latino e significa giusto. Il diritto, di conseguenza, dovrebbe allinearsi a ciò che è giusto. Il senso di giustizia, poi, è legato a quello che il popolo al quale si riferisce intende per giusto.

In Italia, però, la giustizia non funziona. Non funziona non solo perché non è garantita l’incolumità di chi accede nei tribunali; di giusto tra costi di accesso, lungaggini processuali, impunità di chi sbaglia non c’è nulla. Partiamo da un dato: per ogni 100 abitanti, ci sono sette casi irrisolti in ambito civile; in questo siamo i primi in Europa. Secondo un rapporto pubblicato dall’Ocse, l’Italia è la nazione con i processi più lunghi. I tre gradi di giudizio durano mediamente 2.920 giorni; per ottenere la sentenza di primo grado, occorre attendere 492 giorni.

Altra questione spinosa è quella legata al costo del processo. Far valere un proprio diritto costa caro, così caro che i “diritti” sono come i diamanti; tutti possono ammirarli ma solo in pochi possono azionarli…..Inefficienza che ricade per 73 euro a persona l’anno, contro la media europea di 57,4 euro a cittadino. Beh, da qualche parte si dovranno pur prendere i soldi per pagare gli stipendi ai magistrati tricolori, i più retribuiti del continente, no? Un magistrato all’apice della carriera percepisce una retribuzione quasi otto volte la media dei dipendenti italiani.

Sull’efficienza dei magistrati, tra il 2009 e il 2011, sono pervenute alla Procura Generale 5.921 notizie di illecito; il 93% di queste notizie, però, è stato archiviato. Significa che solo il 7% delle denunce arriva davanti alla sezione disciplinare del Csm. Una delle giustificazioni che gli addetti ai lavori dicono da anni è quella della carenza di personale. Bene, in Francia sapete quanti tribunali ci sono ogni centomila abitanti? Uno. In Italia, invece, abbiamo 2,3 tribunali ogni centomila abitanti. Ogni magistrato nostrano, poi, dispone di 3,7 addetti, contro i 2,7 della Germania. Come risorse investite, quindi, siamo in linea con il resto d’Europa.

C’è, allora, un problema di efficienza delle stesse. Quello che viene speso è fatto male e con sprechi. Secondo uno studio di Confindustria, l’abbattimento del 10% dei tempi della giustizia civile determinerebbe un aumento di quasi un punto del Pil. Una giustizia efficiente e giusta, al di là delle valutazioni economiche, è, poi, sinonimo di democrazia e civiltà. Meno giustizia avremo, meno vivremo in uno stato libero e democratico.

Qual è, allora, la strada da intraprendere in ambito civile? Sono tanti i fronti sui quali, a mio avviso intervenire. Iniziamo con l’abbassare di molto il costo dei contributi unificati, per evitare che la giustizia diventi un capriccio per soli ricchi. Va rivisto anche l’istituto del gratuito patrocinio; l’avvocato è una professione che pur basandosi sulla passione, non può limitare solo ad essa le soddisfazioni del suo operato. Perché non adottare il processo del lavoro come rito ordinario in tutte le cause civili? Andrebbe vietata, poi, la diffusa pratica della compensazione delle spese processuali, che premia di fatto la parte soccombente.

Perché non obbligare il giudice, su richiesta delle parti, di decidere prima l’an del quatum? Va cambiato anche il criterio di remunerazione dei giudici di pace, per slegarlo dalle udienze effettuate e dai provvedimenti emessi. La responsabilità civile dei magistrati non deve avere né carattere punitivo né d’annuncio politico; dovrà semplicemente consentire che i magistrati che sbagliano paghino disciplinarmente ed economicamente i propri torti. Il processo telematico deve non solo essere attuato concretamente ma si dovranno permettere udienze dove avvocati e magistrati potranno interagire anche con strumenti tipo Skype.

Occorrerà incentivare fattivamente e non per mera condizione di procedibilità le procedure di soluzione alternative alle controversie. Gli altri gradi del processo dovrebbero, a mio parere, essere accessibili solo se l’attore è rimasto soccombente. La rilevazione della produttività, infine, andrebbe fatta non solo sugli uffici nel loro complesso, ma anche sui singoli magistrati. L’affermazione di ciò che è giusto oggi in Italia è più che mai difficile; tanti sono gli ostacoli e lungo è il cammino da percorrere. La giustizia, però, non abbisogna né di annunci né di muri che si scontrano.

Da sole le buone leggi non sono sufficienti. Se è vero che la spada della giustizia non ha fodero e che il luogo della giustizia è sacro, occorrerà utilizzare nel modo migliore le risorse, per superare privilegi e posizioni di rendita. La giustizia deve servire i cittadini, non mortificarli!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Ingiustizia all'italiana

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Alfredo Di Costanzo 27803 Articoli
Motus vivendi è il suo motto. Ama tutte le declinazioni delle due ruote ed adora vivere nell'universo dei motori. Da quindici anni ha la fortuna di essere giornalista sportivo, occupandosi di tutto ciò che circonda un motore. E' per il dialogo ed il confronto tra chi, pur avendo la stessa passione, ha idee diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.