Dall'Italia
L'incipit

Leone XIV: il ritorno del centro e la Via Agostiniana del potere
Nella vertigine di un mondo che frana sotto il peso delle sue stesse metafore esauste, la Chiesa Cattolica ha compiuto un atto teatrale e al tempo stesso ontologico: ha eletto Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost
Città metropolitana

Monterotondo, fermato uno spacciatore alla stazione ferroviaria
Nel rispetto dei diritti dell’indagato, da ritenersi presunto innocente fino a sentenza definitiva e irrevocabile, e al fine di garantire il diritto di cronaca sancito dalla Costituzione, si comunica che i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo
Primo Piano

Governo, da Conte a Meloni, come cambiano i rapporti col Parlamento
L’esecutivo si conferma perno della forma di governo parlamentare. D’altra parte, Camera e Senato tentano di far rispettare le proprie prerogative, anche se con strumenti diversi e/o riadattati rispetto al disegno costituzionale originario

In Campidoglio il convegno “Roma AtTRAZIONE DIGITALE”
Roma Capitale torna al centro dell’interesse per gli investimenti e le competenze, grazie a un dialogo sempre più concreto tra istituzioni e grandi realtà del mondo dell’innovazione e del digitale

Le prime parole di Papa Leone XIV: “La pace sia con voi”
Piazza San Pietro tratteneva il respiro, come sospesa nel tempo, quando la loggia delle benedizioni si è illuminata per accogliere il volto del nuovo pontefice
Regione Lazio

Lazio, Autonomia differenziata, Fraleone: “La mobilitazione continua e il PRC ci sarà”
Doveva essere il sesto referendum, oltre quelli per la restituzione dei diritti sul lavoro e sulla cittadinanza, sarebbe stato il più attrattivo e avrebbe dato maggiore visibilità anche agli altri, ma è stato bocciato dalla Consulta
Dal Mondo
L'Occhiello

L’anno che verrà, 2025…
Il 2024 è oramai concluso e il 2025 bussa forte alla porta. Ma che anno è stato il 2024? Un anno di guerra, di promesse fatte e non mantenute ma, soprattutto, un anno che ha mortificato i diritti di tantissimi italiani
Roma Capitale

Potere al Popolo: “Gualtieri servo dell’AS Roma: per gli abitanti di Pietralata solo ruspe e polizia”
Oggi abbiamo resistito assieme a tutte le realtà sociali e politiche contro l’inizio dei sondaggi archeologici al Parco di Pietralata. I sondaggi sono previsti nell’iter