Fiumicino, aeroporto: chiude ultima mensa, 58 dipendenti a casa

All’aeroporto chiude anche l’ultima mensa aziendale. Dal 31 gennaio 58 dipendenti saranno senza lavoro. Cinquantotto famiglie che dall’oggi al domani saranno buttate in strada senza alcuna spiegazione
Unc: “Su Pos non c’è limite al peggio”

Non c’ limite al peggio e il Governo Meloni lo dimostra, alzando la soglia sul Pos da 30 a 60 euro. Non solo sta dimostrando di stare dalle parte dei commercianti più arretrati e rimasti all’età della pietra
Fiumicino, degrado e rifiuti in Darsena, Coronas: “Una storia vista e rivista, si diano delle spiegazioni”

Siamo alle solite: degrado e sporcizia invadono di nuovo la darsena e pessimo è il biglietto da visita che offre la nostra città. Uno scempio a cui, purtroppo, assistiamo da tanti, ormai anche troppi, anni
Castelnuovo di Farfa, il parroco scrive a tutti i cittadini del Borgo

Non ha perso tempo il nuovo parroco di Castelnuovo di Farfa, don Staffen Nkodia, che in piena sintonia con il Sindaco Luca Zonetti, appena arrivato in paese nello scorso agosto, ha fatto sentire con forza il suo messaggio pastorale
Vallerano, Comunali 2023, Adelio Gregori: “Il mio nome ci sarà”

Mancano pochi mesi alla prossima tornata elettorale amministrativa che vedrà coinvolti tutti i valleranesi chiamati ad esprimere il loro voto per il rinnovo del consiglio comunale e per la scelta della persona a cui affidare la carica di primo cittadino. Ebbene, il mio nome ci sarà.
Codici: dopo un anno dalla fine di Alitalia i consumatori aspettano ancora i rimborsi

Un miraggio che si chiama Alitalia. In questi giorni ricorre un anniversario che non suscita certamente emozioni e ricordi piacevoli per i consumatori. Un anno fa, di questi tempi, si celebrava la fine della storica compagnia di bandiera ed iniziava la lunga, estenuante e, per il momento, vana attesa dei passeggeri per i rimborsi.
Tirrito (Co.G.I.): “Favori elettorali, Ostia non perde il vizio”

E’ accaduto in passato e accade ancora ai nostri giorni. La commistione tra politica imprenditoria, i favori incrociati, le amnesie sui collegamenti con personaggi legati a inchieste sulla mafia
Fiumicino, Poggio-D’Intino: “Ragazzi superiori protestano per situazione aule”

Il disagio che stanno vivendo in questi giorni gli studenti degli istituti superiori del nord del Comune è agghiacciante. Sono 10 anni che ascoltiamo annunci del Comune di Fiumicino e della Città Metropolitana.
Ostia Antica, Ecoitaliasolidale X Municipio e Litorale: “Agonia di una ciclabile”

C’era una volta una pista ciclabile, si c’era, perché, la pista ciclabile in via del Collettore Primario (Saline-Ostia Antica) sta miseramente “agonizzando”
Regione Lazio, firmato il protocollo alternanza scuola-lavoro

Partire dalle scuole per diffondere una nuova e più consapevole cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. È questo l’obiettivo e contenuto del protocollo d’intesa sottoscritto presso la Sala Tevere della Regione Lazio