Grottaccia, TAR annulla bando e assegnazione. Paparella (Ladispoli Attiva): “A pagare gli errori ancora una volta i cittadini”

Il TAR del Lazio (sezione Seconda Bis) ha annullato tutti gli atti connessi all’affidamento in concessione della Grottaccia, a cominciare dal bando di gara con cui il Comune di Ladispoli ha avviato l’iter che ha portato all’assegnazione del sito archeologico ad un’associazione culturale del territorio.
Castelnuovo di Farfa, week end di festa per la manifestazione Ci Stea na vote

A Castelnuovo di Farfa sabato 15 e domenica 16 ottobre riapriranno i battenti le nuove e le vecchie cantine. Così nel borgo si diffonderanno il profumo del buon vino e dell’olio genuino della Sabina
Fiumicino, Istituto Grassi, Spacca: “Attivato il servizio mensa ma solo fino al giovedì”

Vorremmo attirare l’attenzione dell’Amministrazione Comunale, riportando una segnalazione che ci giunge da molte mamme di bambini che frequentano l’Istituto G.B. Grassi di Via del Serbatoio: con una circolare diffusa dalla Dirigente scolastica
Municipio III, M5s: “Da Marchionne assegnazioni arbitrarie case popolari”

Case occupate e assegnazioni dirette: le responsabilità del Presidente Marchionne. È di queste ore la notizia che Marchionne stia cercando di aiutare la signora Angelina, anziana del Municipio III con figlia disabile a carico
Roma, PD Ama sugli arresti dei lavoratori: “Episodio grave che danneggia l’immagine dell’azienda e dei lavoratori onesti”

Quello che si apprende dalla stampa e dalle dichiarazioni dell’azienda Ama in merito agli arresti di alcuni dipendenti è molto spiacevole. L’indagine che parte dal 2020 per furto di carburante arrivata ad oggi con gli arresti è un danno di immagine all’azienda e a tutti i lavoratori
Malasanità Lazio, Fraleone-Tatti (Lazio PRC-SE): “No ad un sistema sanitario regionale in mano ai privati”

I dati ci dicono che in circa dieci anni, in Italia, sono stati chiusi 173 ospedali e ridotto il personale del 6%, oltre alla perdita di altri presidi sanitari, realizzati grazie al Servizio Sanitario Nazionale, poi liquidati da governi del centro destra e del centro sinistra.
Anci: “Per caro bollette comuni a rischio, serve 1 miliardo”

Secondo l’Anci, bisogna cominciare a ragionare su 1 miliardo in più per i comuni da qui a fine anno, altrimenti si rischia di tenere parti delle città al buio, spegnere completamente le luci sui monumenti.
Fiumicino, Calandra (Lega): “Altro che grandi opere, a Fiumicino i ragazzi non riescono ad arrivare a scuola”

Il nostro territorio ha bisogno di opere, ma ha innanzitutto bisogno di servizi efficienti… Sono 3 giorni che i ragazzi non riescono ad andare a scuola a causa dei mal funzionamenti del Trasporto Pubblico Locale
Cotral, malagestione della ferrovia Viterbo-Roma Nord

Come ben sappiamo, dal 1° luglio 2022 le ferrovie ex concesse di Roma-Lido e Viterbo-Catalano-Piazzale Flaminio sono passate in gestione a Cotral ed Astral, per quanto riguarda rispettivamente la gestione del servizio ferroviario e per l’infrastruttura ferroviaria
Roma, Santori (Lega): “Ama, Gualtieri proclami lo stato di emergenza e tolga l’immondizia dalle strade”

Chiediamo ancora una volta al sindaco Gualtieri se non sia ormai tempo di farsi da parte e chiedere lo stato d’emergenza per togliere l’immondizia da piazze e strade e fronteggiare il degrado in cui è precipitata la città.