Il Generale Fabio Mini: “Serve diplomazia, non retorica bellica”

’La frase ‘se vuoi la pace prepara la guerra’ non ha alcun senso”. Lo ha dichiarato il Generale Fabio Mini, ai microfoni di Battitori Liberi su Radio Cusano Campus, mettendone in discussione l’origine storica
Montaruli (FdI): “Nei libri di storia ancora afflato ideologico contro la destra. Grave violazione del diritto allo studio”

La scuola italiana è ancora attraversata da un afflato ideologico contro la destra, ma oggi, finalmente, studenti e docenti iniziano a reagire a questa impostazione
Controlli dei carabinieri tra Termini e Viminale: 3 arresti e 6 denunciati

I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro della Capitale, in particolare, nell’area tra la stazione Ferroviaria Termini e il colle del Viminale
Marino, uomo aggredito il 1 maggio con calci e pugni: arrestate 7 persone

Sei ragazzi ed una ragazza, di età compresa tra i 22 ed i 33 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo che hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari
Mancozeb e altri pesticidi: così l’Europa avvelena l’Africa

Con lo spray, il mancozeb finisce nei pomodori e sui banchi del mercato”, denuncia Medius Bihunirwa. Parla di un fungicida a base di manganese e zinco che l’Unione Europea ha messo al bando nel 2021
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue

In ogni organizzazione c’è un gruppo di persone che lavora per far funzionare tutto, ma raramente riceve attenzione. Sono quelli che si occupano degli altri, delle persone, che garantiscono l’onboarding, ascoltano le esigenze dei colleghi, gestiscono conflitti, mappano competenze, controllano turni, salari, ferie.
Superaurora Festival, Udicon Lazio: “Un’occasione mancata, i diritti dei consumatori messi da parte”

Doveva essere un grande evento culturale, un momento di aggregazione e divertimento in un contesto naturale straordinario come la Pineta di Castel Fusano. Ma per molti consumatori il Superaurora Festival si è rivelato un’esperienza caotica, costosa e poco rispettosa dei diritti di chi aveva pagato per partecipare.
Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.
Infiorata di Gallicano nel Lazio, grande successo per la prima infiorata sostenibile

Grande successo per le tre giornate a Gallicano nel Lazio (Roma) dove si è tenuta il 20-21-22 giugno 2025 la tradizionale Infiorata, la prima sostenibile che utilizza materiali riciclabili e riciclati per la creazione di opere d’arte. Nelle vie del centro storico ha presa vita un’opera unica nel suo genere
TPL, Laugaa (Autolinee): “Per il 2033 avremo 270 bus elettrici in Toscana”

Arriveranno entro il 2033 in Toscana 270 bus elettrici, 11 bus ibridi e 142 bus a metano. L’elettrico sarà ripartito fra Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Empoli, Arezzo. Il resto, il metano, andrà fra Livorno, Pistoia e Siena