Tari più alta dove il servizio è più scadente. Secondo il Codacons paradosso insostenibile

La tassa sui rifiuti rappresenta un paradosso tutto italiano. Lo afferma il Codacons, commentando lo studio sui costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti.
Ilva. Codacons chiede arresto per AD ArcelorMittal Lucia Morselli

Il Codacons chiede oggi alla Procura di Milano di valutare misure cautelari nei confronti dell’amministratore delegato di ArcelorMittal, in relazione alle ipotesi di false comunicazioni e reati fallimentari per cui procede la magistratura e alla possibile crisi pilotata dell’ex Ilva.
Crolla pavimento escape room a Milano. Ferita una donna

Sul caso del grave incidente avvenuto a Milano, dove una donna ha subito gravi lesioni dopo essere caduta dal secondo piano di una escape room a Milano a causa del crollo della soletta, interviene il Codacons che chiede controlli a tappeto su tutte le strutture analoghe presenti a Milano e nelle principali città d’Italia.
Fornaro: Necessari interventi a favore dei più deboli

Sulla manovra non si gioca solo la tenuta del governo ma la capacità della politica di dare risposte ai problemi quotidiani dei cittadini.
Scampia, inaugurata la‘Stanza di Alice oltre lo specchio’.

L’inaugurazione della ‘Stanza di Alice oltre lo specchio’ presso la sede del Commissariato di Polizia di Scampia, è un prezioso passo in avanti per la prevenzione delle violenze ai danni delle donne, un flagello che ancora oggi si abbatte nel nostro Paese mietendo centinaia di vittime ogni anno. Un ambiente diverso, inusuale per il contesto stesso degli uffici, ma molto accogliente che consente alle vittime di confidare al personale specializzato della Polizia di Stato le violenze e le minacce subite in ambito familiare.
Auditorium Conciliazione, il 23 novembre concerto di Roberto Casalino. Special guest Alessandra Amoroso

L’incontro di due realtà vincenti, Roberto Casalino e Mauro Atturo, due essere umani che conoscono perfettamente il significato dei termini passione, sacrificio e chiarezza di obiettivi ha dato vita ad un nuovo progetto di successo. L’Auditorium Conciliazione di Roma il 23 novembre 2019 alle ore 21 ospiterà infatti un grande concerto dal titolo “Il Fabbricante di ricordi” – […]
Maxi operazione antibracconaggio. Stroncato traffico illegale avifauna selvatica

Si è appena conclusa l’operazione denominata “Lord of the Rings”, condotta dalla Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati a Danno degli Animali (SOARDA) del Reparto Operativo del Raggruppamento Carabinieri Cites, avviata in Umbria con la collaborazione di alcune Stazioni Carabinieri Forestale di Perugia.
Falconara Marittima. Una persona denunciata per gestione abusiva rifiuti pericolosi

I Carabinieri del N.O.E. DI Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni, ubicata nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima (AN), proprietario della citata area, poichè resosi responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli fuori uso e loro componenti meccaniche.
Rapinatori di banche. Arrestati tre uomini di Cerignola.

Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di articolate indagini, i Carabinieri della Stazione di Palagianello (TA) e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellaneta (TA), collaborati nella fase esecutiva da colleghi della Compagnia di Cerignola (FG), hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto, nei confronti di un 52enne, un 43enne e un 42enne, tutti pluripregiudicati di Cerignola, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di concorso in rapina aggravata, ricettazione, detenzione e porto illecito di arma da taglio.
Arezzo, arrestati due uomini trovati in possesso droga e 15,000 euro in contanti

La scorsa notte i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Arezzo, nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel centro cittadino, hanno arrestato un 21 enne albanese ed un italiano di 63 anni colti in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una terza persona, un albanese di 35 anni, è stato invece denunciato a piede libero.