COMUNICATO STAMPA
IMMIGRATI: DA CONSIGLIO PROVINCIALE OK A DIRITTO VOTO E CITTADINANZA
“Non si può più discutere astrattamente di immigrazione senza sciogliere il nodo fondamentale rappresentato non solo dall’accettazione della diversità, ma dall’ uguaglianza dei doveri e dei diritti – dicono i consiglieri.
“Crediamo che l’ approvazione delle proposte su cittadinanza e diritto di voto – aggiungono – possa essere la migliore risposta al bisogno di integrazione e di sicurezza contro ogni ipocrisia e miopia xenofoba. Favorire il riconoscimento di uguali diritti ai residenti stranieri è infatti urgente anche per contrastare fenomeni d’intolleranza, per aiutare gli “italiani” a superare la paura dell’ “estraneo” e il senso di esclusione nei cittadini immigrati.
Roma è la Provincia laziale piu’ ”multietnica” – spiegano Battaglia e Minnucci – con una incidenza di immigrati residenti pari al 7,9% e occupando il 24°posto in Italia. Cresce il numero di lavoratori stranieri, che produce ricchezza nel nostro territorio: Roma è al 18° posto tra le province italiane, con una incidenza pari al 9,6%. Inoltre – continuano – soltanto nelle scuole della Provincia ci sono 50 mila minori, figli di immigrati, che si sentono e sono considerati italiani da tutti, tranne che dallo Stato.
“Se è necessario esigere il rispetto delle leggi italiane, da parte di chi viene nel nostro paese – ribadiscono i consiglieri – bisogna riconoscere una cittadinanza formale e sostanziale a chi è ormai parte fondamentale del nostro sistema economico e sociale. E a chi sostiene che sia strumentale discutere di cittadinanza ora – concludono – rispondiamo che la strumentalizzazione è nel tentare di diffondere l’idea che l’immigrato sia soltanto un pericoloso ‘invasore’ o braccia per lavori pesanti e non invece risorsa e diversità come forza della democrazia”.
Ufficio Stampa PD Provincia Roma
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/975/” title=”975″]