Torna sotto controllo la situazione all’Isola Sacra dove strade, canali e abitazioni sono state liberate dall’acqua anche grazie al lavoro delle idrovore che, durante la scorsa notte, sono rimaste in funzione. Rimane alta la vigilanza su una situazione meteorologica che, per le prossime 24 ore, non è tranquillizzante.Al momento sono assistite dai servizi sociali del Comune 77 persone che alloggiano negli alberghi o in casa famiglia. Dopo l’appello lanciato dal Comune, sono salite a 140 le persone che hanno dato la propria disponibilità a lavorare come volontari a supporto delle famiglie alluvionate.
“Investire in manutenzione canali e potenziare il sistema di pompaggio” – questa la dichiarazione del Sindaco Montino a conclusione della riunione che si è svolta in Comune con l’Assessore ai Lavori Pubblici Caroccia, l’Assessore all’Urbanistica Di Genesio Pagliuca, il presidente e il direttore di Ato 2 Acea e il presidente e il direttore del Consorzio di Bonifica Tevere e Agro romano.
E’ stato fatto un primo esame della situazione di emergenza verificatasi nei giorni scorsi a Isola Sacra e Le Vignole e incominciato a discutere su interventi più strutturali.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8651/” title=”8651″]


