[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Ferreri: “Il nostro obiettivo è insegnare alle nuove generazioni il rispetto dell’ambiente e di chi ci vive”

Condividi

“Come Presidente della Commissione Diritti e Tutela degli Animali non posso che condividere la raccolta firme delle associazioni e dei volontari animalisti per chiedere al sindaco Montino un Ordinanza Sindacale che vieti nel Comune i ‘botti’ di capodanno”

“Ormai -sono molti i comuni che si sono adeguati a questo tipo di divieto, uccidere, ferire persone e animali solo per ‘divertimento’ non ha mai avuto un senso. Ogni anno migliaia di animali muoiono o impazziscono proprio dal forte rumore provocato dallo scoppio dei petardi e fuochi d’artificio. Come Commissione Diritti e Tutela degli Animali, abbiamo protocollato e consegnato all’Assessore Daniela Poggi un documento da portare in giunta, dove si chiede l’inserimento, nel regolamento comunale dei diritti degli animali, il divieto ad usare fuochi d’artificio, petardi e simili, nel Comune di Fiumicino”.

“Su questo tema si deve iniziare una discussione che spero porti ad un risultato finale condiviso da tutti. Il nostro obiettivo deve essere quello di insegnare alle nuove generazioni il rispetto dell’ambiente e di chi ci vive. Sicuramente esistono alternative e possiamo ugualmente festeggiare, senza dover per forza sparare dei botti”.
Ferreri Maurizio
Presidente commissione Diritti Animali Fiumicino

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Vacanze: più di 7 milioni partiranno con il proprio amico a 4 zampe

Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different*, sono più di 7 milioni i proprietari di cani e gatti in partenza per le vacanze

Capodarte 2025, 67mila presenze

Circa 67 mila persone hanno salutato il nuovo anno con Roma Capodarte 2025 Città nel Mondo. Si rinnova anche per questa IV edizione il grande successo di pubblico della grande festa di Roma Capitale

Capodanno, Roma: modifiche alla mobilità

Per l’ultimo dell’anno, il servizio di bus e tram in città termina alle ore 21 (orario delle ultime corse dai capolinea). Fanno eccezione 13 linee, che resteranno attive sino alle 2:30

Iscriviti alla newsletter