Una situazione inammissibile che ho avuto modo di sottolineare già nei giorni scorsi, attraverso un’interrogazione rivolta al Presidente della Regione Nicola Zingaretti e all’Assessore regionale al Lavoro Lucia Valente per fare luce sul rispetto della normativa sul cambio di appalto, che prevede oltre alla riassunzione, anche il mantenimento della parte economica e degli inquadramenti professionali dei lavoratori.
Sono molto dispiaciuto anche per l’atteggiamento del Poligrafico, Istituto di Stato, che ha avallato il licenziamento a partire dall’8 gennaio scorso, senza nemmeno differire i termini del subentro al 31 gennaio 2014, data successiva all’udienza fissata dal Consiglio di Stato sulla sospensiva richiesta da Sicuritalia, il cui buon esito determinerebbe un nuovo cambio appalto, con grandissimo e ingiustificato sperpero di risorse economiche pubbliche per il pagamento dei TFR dei lavoratori licenziati.
Sono convinto che in questo momento di grande disperazione sociale e di crisi occupazionale sia più che mai necessario procedere nel rispetto assoluto delle tutele sindacali, per evitare risvolti gravi sul destino dei lavoratori e delle loro famiglie. Mi auguro quindi che su questa vicenda, la Regione Lazio avverta quindi l’esigenza di intervenire per difendere il diritto del lavoro e i livelli occupazionali dei cittadini”. Così in una nota Oscar Tortosa, capogruppo PSI e vice presidente della Commissione Attività Produttive al Consiglio Regionale del Lazio.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8548/” title=”8548″]