Roma – Casa Madre Veronica, la diocesi di Porto a conforto per le famiglie in difficoltà

Roma - Casa Madre Veronica, la diocesi di Porto a conforto per le famiglie in difficoltàIl 3 settembre il Vescovo di Porto-Santa Rufina inaugurerà e benedirà la Casa di Accoglienza “Casa Madre Veronica”; all’evento di presentazione del Progetto alla comunità e al momento di preghiera, parteciperanno anche il direttore della Caritas Porto-Santa Rufina, le Suore Cappuccine del Sacro Cuore, i parroci di zona e i volontari delle Caritas parrocchiali e dei Centri di Ascolto coinvolti.
La Casa, messa a disposizione dall’Istituto delle Suore Cappuccine del Sacro Cuore e gestita dalla Caritas Diocesana, aprirà le porte a nuclei famigliari in emergenza sociale inviati dai Centri di ascolto e dalle parrocchie della Diocesi. L’équipe “Rete dei Centri di Ascolto” valuterà l’accoglienza degli ospiti presso la Casa ed elaborerà con essi un progetto d’intervento per l’autonomia e il reinserimento sociale.
Il progetto prevede la presenza fondamentale di una o più famiglie volontarie che sostengano la famiglia ospitata e la accompagnino nel suo percorso di uscita dall’emergenza.
“Il progetto della Casa – dichiara il direttore Caritas don Emanuele Giannone -, dedicata alla cofondatrice dell’Istituto che ci ha dato l’opportunità di far nascere questa realtà sul territorio, prevede l’ospitalità e l’accompagnamento limitato al tempo strettamente necessario alla famiglia per riprendere il proprio cammino di autonomia che l’équipe valuterà tenendo conto delle differenti condizioni di fragilità sociale ed economica.”
All’evento saranno invitati il Sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino; l’assessore al sostegno sociale e sussidiarietà; l’assessore al Lavoro, casa ed emergenza abitativa; il Presidente del tredicesimo Municipio e l’assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie del Municipio.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7949/” title=”7949″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti