Bracciano – Prevenzione disagio giovanile, l’assessore Paola Lucci: “Necessario confronto tra istituzioni”

giovani

Confronto a margine della presentazione del libro “Bambini e adolescenti a rischio – un viaggio nel pianeta dove la scuola fallisce e la famiglia latita” di Anna Maria Onelli

“E’ stato un incontro che può dare buoni frutti per la messa a punto di interventi tesi alla prevenzione del disagio giovanile. Accolta positivamente infatti l’ipotesi di un confronto tra istituzioni per avviare progetti in questo ambito”.

Così l’assessore ai Servizi Sociali Paola Lucci commenta le prospettive che si aprono dopo il dibattito ruotato attorno al libro “Bambini e adolescenti a rischio – un viaggio nel pianeta dove la scuola fallisce e la famiglia latita” scritto da Anna Maria Onelli, presentato il 23 ottobre scorso a Bracciano. L’incontro ha riunito nella sala dell’archivio storico comunale molti addetti ai lavori.

“Come ci attendevano – ha detto ancora Lucci – la presentazione del libro, scritto da chi ha un vissuto come docente e dirigente, quindi con cognizione di causa, è stata effettivamente una straordinaria opportunità per avviare un dibattito tra vari attori che, con diversi ruoli, entrano nella formazione dei ragazzi, generazioni oggi in età adolescenziale ma che saranno coloro che in un prossimo futuro si troveranno, in vesti diverse, ad affrontare la vita. Si è rilevato interessante il confronto sul percorso che conduce i ragazzi di oggi ad essere genitori, cittadini, insegnanti consapevoli, percorso che necessariamente coinvolge un approccio condiviso”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti