[current_date format='D, d F, Y']

Anguillara – Assemblea di quartiere a Ponton dell’Elce: lavori in corso.

Condividi

Sabato 27, nel locale comunale intitolato a Giancarlo Terzi il Comitato di Quartiere ha organizzato un’assemblea cittadina per analizzare assieme al sindaco Pizzorno la situazione del quartiere, con riferimento in particolare alle questioni dei potabilizzatori per l’arsenico, alla situazione delle strade del quartiere e alla vicenda 030.
Dopo una breve introduzione del Presidente del Comitato, Dario Ferrante, il sindaco ha riassunto lo stato dell’arte, a fronte del nuovo bando per l’affitto degli impianti di potabilizzazione, dei quali uno è a servizio del quartiere periferico, e dell’istituzione dei sensi unici richiesti dall’Atac per rendere possibile il transito degli autobus della linea 030.
Le domande dei presenti hanno rappresentato il momento più interessante dell’incontro. I temi ricorrenti sono gli stessi che animano il dibattito pubblico nel resto di Anguillara: lo stato delle strade, l’arsenico nell’acqua, l’assenza di comunicazione istituzionale, quest’ultima ammessa come elemento deficitario dal sindaco stesso, cosa che sentiamo ripetere spesso ultimamente, senza avvertire però una reale volontà di cambiamento.
I toni della discussione sono stati aspri ma leali, gli intervenuti hanno chiesto con fermezza la soluzione ai propri problemi, ricordando come troppe volte il Comune non ha dato risposta alle numerose domande poste agli uffici, e le promesse che negli anni sono state troppo facilmente offerte non sono spesso state mantenute.
Nonostante l’importanza dei temi e la partecipazione calorosa, l’assemblea non è mai degenerata in insulti o scambi fuori luogo. Le contestazioni dei presenti erano sempre pertinenti e ben esposte, meglio spesso delle risposte che, laddove si chiedeva un impegno ulteriore, diventavano troppo evasive. Solo uno degli interventi, a fronte di decine di domande lecite, appariva strumentalmente provocatorio, come per contrastare non è mancata la domanda del “servo sciocco” posta solo per creare un’aura di munifica efficienza all’azione del sindaco, scatenando l’ilarità degli astanti.
Ciò che è realmente mancato è stata la prospettiva di miglioramento. Un progetto per il futuro che da troppo tempo Ponton dell’Elce, così come tutta Anguillara attende invano. La richiesta di fare “un passo avanti” è giunta da diverse persone, sia sul tema acqua, sia sulla gestione delle strade, del decoro urbano, della sicurezza. Le risposte, che sono state abbastanza puntuali riguardo ai lavori conclusi (o alle gare assegnate), non sono apparse adeguate quando si è andato a chiedere un progetto o un impegno futuro.
Gli unici interventi degli amministratori che hanno acceso una luce sul futuro sono stati quello dell’assessore Stronati, che riconoscendo una certa leggerezza nell’accoglimento del suggerimento regionale dello scorso anno riguardo alla disinfestazione della zanzara tigre, ha assicurato che quest’anno il Comune interverrà (sono iniziati gli interventi di disinfestazione e derattizzazione agli scogli di Piazza del Molo e in breve tempo verranno estesi in tutto il territorio comunale), e del consigliere di minoranza Paolessi, che ha invitato sindaco e maggioranza a trovare insieme una forma per reperire i contributi dagli enti sovraordinati.
Decisamente diverso è stato l’intervento del consigliere locale, Cutillo, che ha polemizzato con le domande a lui poste, non comprendendo la differenza tra il ruolo istituzionale che ricopre e la propria persona.
Dopo circa due ore e mezza l’assemblea viene chiusa, con la speranza da parte dei cittadini che alcune delle domande poste possano trovare soluzione, e che presto si possa avere un nuovo confronto per verificare l’avanzamento dei lavori, e magari per brindare con un buon bicchiere di acqua finalmente libera da arsenico e fluoruro, magari raggiungendo la località a bordo di una comoda corsa Atac.

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7692/” title=”7692″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter