“Abbiamo dato vita a Cerveteri Solidale – ha spiegato Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – perché come Amministrazione comunale volevamo fare qualcosa di concreto. Ogni giorno ci sentiamo impotenti di fronte alle crescenti difficoltà economiche che toccano una parte importante delle nostre famiglie Dobbiamo. trovare soluzioni per non lasciare indietro nessuno. Con Cerveteri Solidale possiamo fare qualcosa di importante per affrontare le emergenze, un sostegno reale alle famiglie ma che non è certo una soluzione. Possiamo avviare iniziative di solidarietà per stare vicini ai nostri pensionati, ai genitori single, a chi ha perso il posto di lavoro, a tutte le fasce di popolazione che oggi sono maggiormente esposte alla crisi economica. Possiamo donare somme, anche piccole, da destinare ai Servizi Sociali del nostro Comune attraverso la Tesoreria Comunale n. 51173003, IBAN IT41P0760103200000051173003, scrivendo nella causale SOLIDARIETÀ”.
“In questi mesi abbiamo realizzato diverse raccolte presso i supermercati della di Cerveteri – ha detto il Delegato Riccardo Bartolucci – la risposta della cittadinanza è stata importante, persino superiore alle aspettative. Tutti i beni raccolti vengono catalogati dai nostri volontari, che ringrazio sentitamente, e su indicazione dei Servizi Sociali del Comune vengono distribuiti alle famiglie che ne hanno più bisogno. Chiunque desiderasse collaborare con noi può contattarmi direttamente al numero 338.45.33.373 o inviando una e-mail a cerveterisolidale@comune.cerveteri.rm.it.
Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7552/” title=”7552″]