“In merito alla notizia del 13 ottobre scorso, che riguarda alcuni utenti lasciati a terra dai pullman del servizio di trasporto scolastico, preciso quanto segue. Il disservizio ha riguardato 7 bambini e non “una trentina” come affermato da alcuni esponenti dell’opposizione. Si è verificato su tre linee che insistono nella zona nord del territorio sulle 34 che svolgono il servizio in tutto il Comune di Fiumicino. La decisione di non accogliere a bordo dei mezzi i bambini è da considerarsi un’iniziativa personale gravissima. Una scelta sbagliata, mai autorizzata dall’Amministrazione, e che considero una lesione dei diritti dei bambini. In accordo con l’assessore e la dirigente ai Trasporti ho invitato l’azienda responsabile del servizio del trasporto scolastico ad approfondire tutta questa vicenda, a intraprendere tutte le azioni necessarie per individuare i responsabili ed evitare il ripetersi di questo gravissimo episodio e a valutare eventuali provvedimenti disciplinari a carico di chi si è reso autore di questa grave inefficienza”.
