“Accolgo con favore e invito tutte le forze politiche di Cerveteri ad appoggiare l’iniziativa referendaria per l’abolizione del vitalizio di consiglieri ed assessori della Regione Lazio”. Con queste parole Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri, ha commentato l’iniziativa della campagna regionale per l’indizione di un referendum abrogativo dei vitalizi a partire dall’attuale legislatura. “Come è noto – ha spiegato il Pascucci – occorrono 50mila firme per convalidare la proposta popolare di referendum, ma sono convinto e mi auguro che ne saranno raccolte centinaia di migliaia. È veramente insostenibile, nel clima di forti ristrettezze economiche in cui versa il nostro Paese, aggravato dalle falciate che il Governo da al welfare e ai trasferimenti pubblici, e con il patto di stabilità che strangola le Amministrazioni locali, oggi incapaci di garantire i servizi minimi ai propri cittadini, che possano esserci pochi fortunati chiusi nei loro palazzi di vetro a incassare somme esagerate provenienti dalle casse pubbliche per tutta la vita. È immorale, una grave deviazione del sistema democratico che non può certo fondarsi sui privilegi di classe. Stando alle stime più note, gli 85 consiglieri e assessori attualmente in carica percepiranno a fine legislatura 4˙400 euro lordi al mese, per un totale di 4,5 milioni di euro l’anno. Dal compimento dell’età pensionabile la Regione Lazio spenderà per questi vitalizi circa 153 milioni di euro. E stiamo considerando soltanto coloro che ricoprono incarichi in questa legislatura”.
La proposta referendaria si compone di due quesiti abrogativi della Legge Regionale n.19 del 2 maggio 1995 e della Legge Regionale n. 7 del 16 marzo 1973.
Le sottoscrizioni saranno raccolte fino al 10 settembre prossimo presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Cerveteri, all’interno del Parco della Legnara, osservando il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 – martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
“Sono convinto che il segnale dato dalla presentazione di questo referendum sia molto importante. Il referendum rappresenta uno strumento di democrazia diretta fondamentale nella nostra Repubblica. Le Istituzioni devono tenere assolutamente conto degli esiti referendari, perché rappresentano in modo indiscutibile il volere popolare”.
L’avviso è pubblicato sul sito internet del Comune di Cerveteri: www.comune.cerveteri.rm.it