Il Presidio del Lago di Bracciano dell’Associazione Libera di don Ciotti, in collaborazione con le associazioni ambientaliste locali, propone una festa campestre, presso Terre di Tuscia (chalet in legno al bivio con la strada del Sasso).
Un momento importante in un contesto sereno e coinvolgente per ricordare alcuni dei valori fondamentali delle conquiste dei diritti umani, illustrati da Antonio Turri, referente per il Lazio di Libera, insieme con le associazioni organizzatrici.
Ci saranno occasioni preziose per lo scambio di idee con il pubblico. Contributi culturali si alterneranno a momenti ludici immersi in un contesto spensierato, tra buona cucina e qualche ora di relax in mezzo al verde, nella natura incontaminata del bosco di Manziana. Sono previsti stand di produttori locali con degustazioni e possibilità di acquisto dei prodotti, musica, letture, esposizione di produzione artistica locale, interventi con materiale esplicativo, gadget.
Lo scopo è quello di coinvolgere la popolazione affinché conosca e si avvicini alle peculiarità e al valore del nostro territorio, attraverso le organizzazioni che se ne occupano. In particolare:
produzione di cibo locale (frutta, verdura, carne, formaggi, vini, miele, lavorazione dei prodotti) con possibilità di consumazione in loco e degustazioni.
Visite guidate gratuite ai siti locali nel contesto paesaggistico, storico, archeologico, naturale.
Incontro con artisti che vivono nel nostro territorio e con la loro produzione.
Socializzazione tra le persone e le associazioni sulla consapevolezza e sull’attività intrapresa a difesa della qualità della vita, dei diritti, della legalità nel nostro territorio.
Gli animali da compagnia sono i benvenuti!
Associazioni e Comitati: Nel Giardino degli Aranci, Scopetoni Quarti e Aree Rurali, Ambiente e Vita, Salviamo Bracciano, Borgo Medievale, Arcipelago Scec, Terra Nostra, Quartiere Montebello
Un momento importante in un contesto sereno e coinvolgente per ricordare alcuni dei valori fondamentali delle conquiste dei diritti umani, illustrati da Antonio Turri, referente per il Lazio di Libera, insieme con le associazioni organizzatrici.
Ci saranno occasioni preziose per lo scambio di idee con il pubblico. Contributi culturali si alterneranno a momenti ludici immersi in un contesto spensierato, tra buona cucina e qualche ora di relax in mezzo al verde, nella natura incontaminata del bosco di Manziana. Sono previsti stand di produttori locali con degustazioni e possibilità di acquisto dei prodotti, musica, letture, esposizione di produzione artistica locale, interventi con materiale esplicativo, gadget.
Lo scopo è quello di coinvolgere la popolazione affinché conosca e si avvicini alle peculiarità e al valore del nostro territorio, attraverso le organizzazioni che se ne occupano. In particolare:
produzione di cibo locale (frutta, verdura, carne, formaggi, vini, miele, lavorazione dei prodotti) con possibilità di consumazione in loco e degustazioni.
Visite guidate gratuite ai siti locali nel contesto paesaggistico, storico, archeologico, naturale.
Incontro con artisti che vivono nel nostro territorio e con la loro produzione.
Socializzazione tra le persone e le associazioni sulla consapevolezza e sull’attività intrapresa a difesa della qualità della vita, dei diritti, della legalità nel nostro territorio.
Gli animali da compagnia sono i benvenuti!
Associazioni e Comitati: Nel Giardino degli Aranci, Scopetoni Quarti e Aree Rurali, Ambiente e Vita, Salviamo Bracciano, Borgo Medievale, Arcipelago Scec, Terra Nostra, Quartiere Montebello
Ass. Bracciano Libera
Bracciano.libera@gmail.com
Tel.339.4641014 – 339.2314514
www.braccianolibera.wordpress.com
Facebook: Libera Bracciano
www.libera.it Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6322/” title=”6322″]