Comunicato stampa
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Lazio, è rivolta a tutti i cittadini del distretto socio-sanitario RmF3 che comprende i Comuni di Anguillara, Canale, Manziana e Trevignano. Scadenza dei termini: 30 settembre.
Bracciano, 23 settembre 2009 – Fino al 30 settembre sarà possibile presentare anche a Bracciano le richieste di accesso al reddito minimo garantito: un’iniziativa promossa dall’Assessorato al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Lazio e prevista dalla Legge regionale n. 4/2009. L’iniziativa prevede un sostegno diretto al reddito per un contributo massimo di 7000 euro l’anno (pari a 583 euro mensili) per inoccupati, disoccupati o precariamente occupati con un reddito personale imponibile non superiore a 8000 euro nell’anno precedente a quello della domanda, residenti nel Lazio da almeno 24 mesi, che non abbiano maturato i requisiti per il trattamento pensionistico e che abbiano un età compresa tra i 30 e i 44 anni.
Il modello della domanda potrà essere ritirato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune di Bracciano dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 (il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 18.00) e presso l’Ufficio Postale di Bracciano di via Cavour. Coloro che hanno i requisiti richiesti devono presentare le istanze presso il Comune di Bracciano, in qualità di Comune capofila del distretto socio-sanitario della Asl RmF3. Pertanto, anche i cittadini residenti nei Comuni di Anguillara Sabazia, Canale Monterano, Manziana e Trevignano Romano dovranno rivolgersi agli uffici braccianesi.
La domanda può essere presentata a mezzo raccomandata (farà fede il timbro postale) o a mano all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura indicati per l’Urp, situato al piano terra del Municipio in piazza IV novembre.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il Portale Lavoro della Regione Lazio (www.portalavoro.lazio.it); la sezione ‘Avvisi e bandi’ del sito internet del Comune (www.comune.bracciano.rm.it); oppure rivolgersi all’Urp (telefono 06.99816234) e all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bracciano (tel. 06.99816358 – 06.99816359).
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/622/” title=”622″]