MARTIGNANO – LA STATUA DI UN ANGELO NELLE ACQUE DEL LAGO

Nel mese di luglio, il giorno 17, nelle acque del lago di Martignano, una serie di disgraziate casualità, provocarono la morte del giovanissimo Daniel nonostante prime manovre di pronto soccorso ed il ricovero in terapia intensiva al Policlinico Gemelli. Il sindaco e la cittadinanza intera rimasero addolorati e sconcertati per l’incidente che da allora ha lasciato un marchio indelebile tra i più assidui frequentatori del lago. A distanza di un paio di mesi viene esaudito il desiderio dei genitori di Daniel che hanno chiesto al Comune di Anguillara e all’Ente Parco il permesso di posizionare una piccola statua marmorea a forma di angelo sul fondo del lago, a ricordo di quell’adolescente cui il destino non ha consentito di continuare il suo percorso di serenità. Alle ore 12,00 di oggi, alla presenza del Sindaco, della giunta quasi al completo, del Presidente del
Parco, di una foltissima schiera di amici e parenti, e di alcuni compagni del povero Daniel, è stata officiata una messa nella cui omelia il sacerdote si è rivolto ai genitori Paolo e Iolanda dicendo: “proprio nel vangelo di oggi Gesù ci parla di un bambino sempre sincero e senza doppiezza mandato in mezzo a noi per insegnarci qualcosa”. Un cuscino di fiori bianchi a forma di cuore è stato portato dal Sindaco Pizzigallo che in un brevissimo commosso messaggio ha salutato il piccolo Daniel “un ragazzo la cui giovanissima vita è stata prematuramente spezzata in circostanze drammatiche. Un giovanissimo da tutti conosciuto per la generosità del suo comportamento”. “Una disgrazia – ha continuato Pizzigallo – che ci conferma ciò che nella vita ha veramente valore, lasciandoci dentro un segno indelebile che deve insegnarci a fare in modo che queste terribili tragedie non debbano mai più ripetersi”.
L’operazione, coordinata dal Consigliere Giovanni Casasanta,  è stata resa possibile grazie al supporto tecnico/operativo dei sommozzatori del Dnem, di un gruppo di subacquei del Centro Sub Nadir di Roma e dei sommozzatori dell’Hydra Ricerche, oltre naturalmente alla Protezione Civile di Anguillara e ai VVFF di Bracciano.
La piccola statua di marmo, del peso di circa 20 kg è stata posizionata a circa 40 mt dalla riva ad una profondità di oltre 6mt.
La mesta cerimonia ha avuto termine lasciando nei presenti la certezza che da oggi, chiunque frequenterà il lago, non potrà fare a meno guardandone le acque, di andare con il pensiero a questi due angeli.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/604/” title=”604″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti