Il comitato di quartiere di Borgo San Martino ripete per l’ennesima volta, ai Comuni di Cerveteri, Ladispoli e Fiumicino, nonché alla Regione Lazio, alla Provincia di Roma e All’ANAS, la richiesta di costruire una rotatoria sulla via Aurelia al bivio di Statua, che consenta di mettere in sicurezza il traffico ed al tempo stesso di realizzare con poca spesa un ‘cavalcaferrovia’ per l’ospedale Bambino Gesù ed una fermata del treno senza stazione, con ampio parcheggio al casello ferroviario di via della Torre di Palidoro.
L’opera proposta dal Comune di Fiumicino nella conferenza dei servizi indetta dall’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Lazio il 9 aprile 2001, fu approvata all’unanimità, anche con il voto favorevole del Dott. Guido Rossi, allora Sindaco di Cerveteri e dal geom. Lancianese, in rappresentanza del Sindaco di Ladispoli dott. Gino Ciogli. Poi invece si disattese il parere della conferenza dei servizi e ne scaturì un progetto ancor più megagalattico del primo, dai costi proibitivi tali da essere accantonato.
A parere del comitato di zona di Borgo San Martino, l’opera semplice ed economica, costruita tutta a valle della via Aurelia, non intaccherebbe affatto i reperti archeologici a monte, si potrebbe realizzare in pochi mesi con pochi soldi e, consentirebbe anche al comune di Fiumicino di ampliare il cimitero di Statua e dotarlo di un ampio e sicuro parcheggio.
L’opera proposta dal Comune di Fiumicino nella conferenza dei servizi indetta dall’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Lazio il 9 aprile 2001, fu approvata all’unanimità, anche con il voto favorevole del Dott. Guido Rossi, allora Sindaco di Cerveteri e dal geom. Lancianese, in rappresentanza del Sindaco di Ladispoli dott. Gino Ciogli. Poi invece si disattese il parere della conferenza dei servizi e ne scaturì un progetto ancor più megagalattico del primo, dai costi proibitivi tali da essere accantonato.
A parere del comitato di zona di Borgo San Martino, l’opera semplice ed economica, costruita tutta a valle della via Aurelia, non intaccherebbe affatto i reperti archeologici a monte, si potrebbe realizzare in pochi mesi con pochi soldi e, consentirebbe anche al comune di Fiumicino di ampliare il cimitero di Statua e dotarlo di un ampio e sicuro parcheggio.
Nicola De Matteo Direttivo Lista Civica Perna [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6002/” title=”6002″]